Giuseppe Riggio racconta l'Etna e la Sicilia da trentacinque anni.
Giornalista pubblicista ha collaborato con importanti testate locali e nazionali.
Autore di diversi libri dedicati alle bellezze nascoste della nostra regione ha dedicato anni di ricerche alla valorizzazione della memoria del Novecento.
Per l'editore Maimone ha diretto per otto anni il trimestrale culturale Etna Territorio ed ha scritto alcune delle sue opere più recenti.
Vive pensando positivo, immerso nelle contraddizioni di un'isola meravigliosa, ma – forse – incorreggibile.
Ho capito che in Sicilia avete due categorie di cani: quelli che chiamate animali “d’affezione” cui riservate tante piccole cure, che tenete al caldo delle case e qualche volta fate riposare nel vostro stesso letto. E poi ci sono gli altri cani, quelli…
Non mi aspettavo proprio, ad essere sincero, che anche i miei fratelli siciliani fossero così bravi e ubbidienti nel periodo del lock-down. Le strade erano veramente deserte…
Da qualche giorno tutti quelli che incontro, ma soprattutto quelli che sono diventati miei amici mi chiedono: “Come stai? Come ti trovi da marziano in Sicilia, adesso che hai trascorso più di un anno sulla Terra?”. Ed io, senza neanche pensarci un attimo, gli rispondo: …
Sta arrivando Natale dicono tutti. Ed iniziano a dire auguri, auguri. Ho capito che quello che voi chiamate Natale deve essere il contenuto delle centinaia di pacchi e pacchettini che vedo consegnare nelle vostre case…
Ma da quale pianeta vengono i cinesi? Me lo sono chiesto quando ho scoperto che tutti i paesi dell’Etna hanno ormai numerosi negozi gestiti da questi simpatici signori e signore dagli occhi a mandorla…