NEWS

Catania. Lungomare Fest, domenica 4 iniziative dedicate alla giornata nazionale dello sport
Domenica 4 giugno nuovo appuntamento con il Lungomare Fest e un variegato calendario di iniziative dedicate alla giornata nazionale dello sportNEWS DALL'ETNA
Eventi in calendario

Il colubro liscio
Il colubro liscio (Coronella austriaca) è un piccolo serpente, con una lunghezza massima di 60-70 cm con una livrea bruna e con macchie scure sparse lungo tutto il dorso. Gli occhi hanno un colore unico, sono arancioni e molto brillanti
Cognomi vulcanici: Mont’Ettena, Etna e Mongibello
"La Trazzera degli Avi" è la vecchia strada di campagna siciliana esistente all’epoca dei nostri antenati ed antenate, nonché metafora di un itinerario ideale che si snoda, tra passato e presente, per raccontare la storia dei cognomi e dei personaggi che li hanno resi famosi
Esattamente
Non mi piacciono le giornate dedicate – la giornata della montagna è come la giornata della donna: e gli altri trecentosessantaquattro giorni che rimangono? Vi dedicate ad altro, dimenticando l’attenzione di un solo giorno?
Dalle cosche donazioni per gli ospedali
Stamattina mi ero messo a pensare su chi potesse aiutare la Sicilia per sistemare gli ospedali e comprare i macchinari necessari a salvare vite umane...
Sugghiata #14: Luce di giugno
Sono tornato a correre nei boschi più remoti, dove la neve ha lasciato spazio alle felci, e il freddo alla …
La strana storia di Esteban Blanco
Più che magro, leggero; non di pochi capelli, ma sufficienti; occhi chiari dello stesso colore dell’aria aperta. Esteban Feliz Blanco, …
Presentato il nuovo cartellone del Teatro Musco: una stagione all’insegna del divertimento, con i beniamini del pubblico siciliano, e la novità della musica
Al Teatro Angelo Musco di Catania si accendono già le luci sul prossimo cartellone. Una stagione ancora più ricca e con tante novità, la terza firmata Carlo Auteri e Mario Fraello, già artefici del successo ottenuto al Teatro ABC
Con il sestetto vocale MiEle la musica ebraica è protagonista al Festival InterSezioni
Per il festival diretto da Giovanni Sollima e organizzato dalla Camerata Polifonica Siciliana sabato 27 maggio sul palco del Cut - Centro Universitario Teatrale la formazione israeliana, per la prima volta in Italia, composta da Sigal Chameides, Lilach Krakauer, Michal Tamari, Dov Entin, Ido Marco e Matan Gover proporrà brani di musica sacra e altri, meno noti, della tradizione popolare
Gli Articolo 31 a Catania il 28 luglio per il Wave Summer Music
Gli Articolo 31 sono partiti da Milano con quattro sold out consecutivi e si preparano a portare la loro musica in tour per tutta l’estate. J-AX e Dj Jad saranno a Catania (Villa Bellini) il 28 luglio in un concerto inserito nel cartellone del Wave Summer Music
Milo, successo per lo spettacolo-omaggio a Franco Battiato. Rinviato per le avverse condizioni meteo il concerto di stasera
Il freddo e poi la pioggia non hanno scoraggiato i tanti estimatori che ieri sera hanno raggiunto Milo per assistere all’emozionante spettacolo ‘Una stella di nome Franco in Paralleli Universi’, andata in scena, in piazza Belvedere, nell’ambito della rassegna ‘Franco Battiato: Le radici dell’essenza’
“La colpa”, l’ottavo romanzo di Raffaele Mangano
“Ci sono persone che fanno di tutto per essere ricordate, altre invece desiderano soltanto l’oblio”
FESTA DELLA GEOLOGIA. L’INGV all’evento toscano di Equi Terme
I prossimi 3 e 4 giugno ad Equi Terme a Fivizzano (MS) si terrà la 2° Festa della Geologia
Sardegna, la sua origine dall’unione di due microplacche tettoniche
Analizzando le rocce del Sulcis i ricercatori hanno ricostruito i processi tettonici responsabili dell’origine della Sardegna e del suo posizionamento attuale nel Mar Mediterraneo
INFO POINT EOLIANI. Al via la call per le Università per le attività estive dei Centri INGV
Lanciata la call diretta alle Università d’Italia per la partecipazione degli studenti delle Facoltà scientifiche nell’attività di divulgazione Centri Informativi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) alle Isole Eolie di Vulcano e StromboliL'ETNA

Etna la geologia
L’Etna nasce circa mezzo milione di anni addietro al centro di un golfo marino (detto pre-etneo) nel quale si specchiavano le catene …VIVERE IL VULCANO

Sport invernali
Lunga e nobile è l’attività invernale sull’Etna, i cui inizi risalgono ai primi anni del ‘900. Il primo a lasciare l’impronta degli sci sulla neve...IL PARCO
