Giornate FAI di Primavera 2023: emozioni e racconti del Grand Tour a Catania e provincia

Sabato 25 e domenica 26 marzo il tradizionale appuntamento con il Fondo Ambiente Italiano, alla scoperta dei tesori del nostro territorio

Soccorso Alpino e Speleologico, nel 2022 oltre 10 mila missioni di soccorso

Disponibili i dati 2022 delle attività del Soccorso Alpino e Speleologico: 10367 missioni di soccorso (+9,8% rispetto al 2021) per complessive 10125 persone soccorse, di cui 5823 feriti e 504 persone decedute (+13,5%), dati che segnano una significativa tendenza al rialzo

I giudici amministrativi confermano l’illegittimità dell’autorizzazione di accesso al demanio forestale con mezzi a motore concesse dall’Ente Parco dell’Etna

Le associazioni ambientaliste e quelle che rappresentano le guide ambientali escursionistiche esprimono soddisfazione per la sentenza del TAR di Catania che, pur prendendo atto del ritiro in autotutela del provvedimento con cui veniva autorizzato un nuovo servizio di tipo turistico con mezzi motorizzati all'interno dell'area protetta, ha ritenuto di censurare l'operato del Parco dell'Etna per avere emanato un atto definito "evidentemente illegittimo"

NEWS

Etnabook 2023: diamo spazio a “LE PAROLE”

Torna dal 19 al 23 settembre il Festival Internazionale del Libro e della Cultura di Catania, attivi i bandi di concorso

Eventi in calendario

SCRICCIOLO

Con i suoi 10 cm di lunghezza e 10 grammi appena di peso, lo scricciolo, è il più piccolo passeriforme Europeo appartenente alla famiglia dei Troglodytidae

Cognomi vulcanici: Mont’Ettena, Etna e Mongibello

"La Trazzera degli Avi" è la vecchia strada di campagna siciliana esistente all’epoca dei nostri antenati ed antenate, nonché metafora di un itinerario ideale che si snoda, tra passato e presente, per raccontare la storia dei cognomi e dei personaggi che li hanno resi famosi

Incantato

Armati della stessa penna, uno disegna, l’altro scrive. E’ caccia aperta in montagna, nel bosco, sulle creste. Miriamo alla pace, e facciamo fuoco per colpire noi stessi. E godercela anche per poco, ‘sta pace

I teppisti dello spray in Valle del Bove

Stavo camminando sulla vostra magnifica montagna per andarmi a godere lo spettacolo dell'ultima eruzione, quando ad un tratto ho scoperto una pietra imbrattata da uno strano disegno

Sugghiata #24: Le quote vallive senza divieti!

Qui c’è un fermento che non vi dico. La Volpe sostiene che farà in modo di riportare il libero transito …

Santo Paternostro, la fuga

Passarono un bel po’ di anni, dopo quella sera d’inverno della non-nevicata elegante a Tremestieri, senza che di Santo Paternostro si leggesse traccia, nemmeno a spiare nelle ore più improbe gli incontri più riservati d’a Signura

C’è anche Catania tra le tappe del nuovo tour di Tommaso Paradiso. “Tommy 2023” sarà al PalaCatania di Catania il 2 dicembre

Tommaso Paradiso torna dal vivo nei più importanti palazzetti italiani: Tommy 2023, prodotto e organizzato da Vivo Concerti, sarà il tour protagonista della grande musica live dei mesi di novembre e dicembre 2023

“Come out for Uzeda”, da Zō l’evento musicale che sostiene il crowdfunding per il docufilm di Maria Arena sulla storica rock band catanese

Lo scorso 23 febbraio è partita la campagna di crowdfunding per la chiusura di “Uzeda, Do it yourself” documentario della regista catanese Maria Arena che racconta per la prima volta la lunga storia della rock band catanese

Partirà da Catania il tour italiano di Maluma. Previsti solo tre appuntamenti

I fan di Maluma potranno ascoltare il nuovo singolo “La Reina” per la prima volta live in Italia nel concerto di Catania (Villa Bellini) del 5 luglio, inserito nel Wave Summer Music, che aprirà il suo mini-tour italiano. Maluma sarà in concerto in Italia a luglio 2023 per tre imperdibili appuntamenti, il 5 luglio a Catania, il 12 luglio a Roma e il 16 luglio a Napoli

Al Monk si parla di cinema e jazz con Nello Calabrò. Aperte le iscrizioni per il 1° Monk Film Festival che si terrà in estate

Mercoledì 15 marzo il jazz club catanese ospita il regista messinese per un viaggio attraverso il cinema e il suo rapporto con il mondo della musica jazz

“La Montagna di fuoco. Etna: la Madre” il nuovo libro di Leonardo Caffo

La storia, il mito, la natura e l'antropologia del più grande vulcano attivo europeo sono i protagonisti del nuovo libro del filosofo Leonardo Caffo "La Montagna di fuoco. Etna: la Madre", edito per la collana “Passi” di Ponte alle Grazie con la collaborazione del Club alpino italiano

Nasce iFURTHER, la rete di radar ad alta frequenza per la difesa dello spazio aereo europeo

iFURTHER, finanziato dal Fondo Europeo per la Difesa con circa 11 milioni di euro, prevede la collaborazione di 18 partner pubblici e privati provenienti da 10 Paesi dell’Unione Europea, tra cui l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)

Campi Flegrei, identificata l’origine delle crescenti emissioni di anidride carbonica

Indagata l’origine dei flussi di anidride carbonica emessi presso la caldera dei Campi Flegrei. Lo studio ha portato a importanti informazioni sulle dinamiche di degassamento magmatico in corso

Terremoti, il prezioso lavoro dei satelliti COSMO-SkyMed dell’ASI per le elaborazioni dell’INGV

Sono trascorsi 17 giorni dal primo violento terremoto che ha colpito la notte del 6 febbraio la Turchia e la Siria e il lavoro della costellazione dei satelliti radar COSMO-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) non si ferma

L'ETNA

Etna la geologia

L’Etna nasce circa mezzo milione di anni addietro al centro di un golfo marino (detto pre-etneo) nel quale si specchiavano le catene …

VIVERE IL VULCANO

Cavallo

Prima che il cavallo diventasse uno dei modi per scoprire il territorio, sull’Etna, per secoli, un prezioso lavoro accanto all’uomo è stato svolto da un altro...

IL PARCO

Statuto e regolamento dell’Ente Parco dell’Etna

Titolo I FINALITA’ E DISCIPLINA PER L’ORDINAMENTO ED IL FUNZIONAMENTO Art. I – Finalità – L’Ente “Parco dell’Etna” è ente …