Sabato 13 aprile a Nicolosi, ha avuto luogo il convegno “Parco dell’Etna, strategie per il futuro”, organizzato dal gruppo parlamentare …

Sabato 13 aprile a Nicolosi, ha avuto luogo il convegno “Parco dell’Etna, strategie per il futuro”, organizzato dal gruppo parlamentare …
Lo spoils system decapita la testa dell’ente parco. Lascia la presidente dell’Etna Unesco
Volontari in azione per ripulire il territorio. Tanti i siti da bonificare nei 20 comuni del Parco dell’Etna
Il concorso è diviso in due sezioni, scuola secondaria di primo e di secondo grado, e in quattro categorie, racconti, disegni, fumetti e fotografia. Premiazione il primo di giugno
“Meglio Parco che sporco 2016”: migliaia di volontari attivi sabato scorso su tutto il territorio del vulcano per la bonifica dai rifiuti. Gli studenti ripuliscono anche piazze e giardini pubblici
Al centro della conferenza è la creazione dell’Osservatorio sui siti Unesco italiani, un nuovo organismo per unire gli sforzi di conservazione, promozione e valorizzazione del patrimonio culturale
Varchi abusivi, auto e moto nel demanio, inciviltà. “Telecamerizzare”? Meglio istituire le Guardie Ecologiche Volontarie
La Presidente del Parco dell’Etna: «Ancora un attacco al cuore del Parco: in fumo preziosi ettari di bosco. Reagiamo con la tempestività delle segnalazioni, con la cultura, con l’educazione contro chi non rispetta la natura e le regole»
Presentata a Roma da Marisa Mazzaglia la candidatura unica dell’area jonica-etnea per il “Uomo e biosfera insieme, tutela e promozione ecosostenibile delle risorse naturali”