L’Etna è in eruzione con una bocca effusiva attiva a 3.050 metri. La colata lavica si muove lentamente verso Sud-Ovest senza minacciare i centri abitati, mentre una nube di cenere ricopre i paesi circostanti. Aeroporto di Catania operativo con alcune restrizioni
Focus presenta un evento televisivo imperdibile: Etna 1992 – Quando l’uomo domò il vulcano, un documentario che ripercorre gli interventi straordinari messi in atto durante l’eruzione dell’Etna del 1991-1992, un momento cruciale nella storia vulcanologica e umana
Il Cratere Voragine dell’Etna ha superato il Cratere di Sud-Est, diventando la nuova cima dell’Etna con un’altezza di 3.369 metri, secondo le rilevazioni dell’INGV
Immagini satellitari per lo studio delle temperature superficiali dei vulcani di tutto il mondo. A sviluppare un nuovo sistema che ha permesso di seguire la recente eruzione dell’Etna, un team di ricercatori dell’INGV