L’eruzione dell’Etna vista dallo spazio

Immagini satellitari per lo studio delle temperature superficiali dei vulcani di tutto il mondo. A sviluppare un nuovo sistema che ha permesso di seguire la recente eruzione dell’Etna, un team di ricercatori dell’INGV

L’Etna inquieto

Emissione di cenere dopo l’apparente calma delle ultime ore. Crollato il diaframma che separava Bocca Nuova e Voragine

Etna, ancora tanta energia

All’alba un pennacchio di cenere si è allungato sul catanese; prosegue l’attività dai sommitali. La colata si è fermata in Valle del Bove

L’Etna infiamma la notte

Tre parossismi in due giorni con un’attività di grande energia come non avveniva da circa vent’anni. Galleria fotografica di Alessandro Lo Piccolo

Etna, violento parossismo nella notte

Spettacolari fontane di lava fra le tre e le quattro della notte dalla Voragine, cratere che nella sua storia ha prodotto episodi parossistici eccezionalmente violenti

Etna, attività vulcanica ai sommitali

Dalla metà di ottobre una nuova fase nella normale vita del vulcano con l’attività intercraterica. Crollata la sella che separava i pit craters all’interno della Bocca Nuova

Condividi con un amico
Questo articolo potrebbe interessarti: Etna, attività vulcanica ai sommitali! Questo è il link: https://www.etnalife.it/etna-attivita-vulcanica-ai-sommitali/