Le ceneri vulcaniche emesse dall’Etna potranno essere utilizzate in sostituzione di materie prime nei cicli produttivi. Lo stabilisce un decreto dell’assessore regionale all’Energia e ai servizi di pubblica utilità, Roberto Di Mauro

Intervento di soccorso nel pomeriggio di domenica 21 gennaio, da parte dei tecnici della Stazione Etna Nord del CNSAS Sicilia, per il recupero di un escursionista infortunatosi a causa di una caduta, nella zona dello sbarco degli impianti della seggiovia di Piano Provenzana, sul versante nord dell’Etna al di sopra dei 2000 metri
I tecnici della Stazione Etna Sud del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano sono intervenuti nella tarda mattina di martedì 16 gennaio, su allertamento del 118, e contestualmente della Polizia Municipale di Nicolosi, per il recupero di un biker, infortunatosi a causa di una caduta, nella zona di Serra Pizzuta nel territorio del comune di Nicolosi, sul versante sud dell’Etna
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che le immagini della rete di videosorveglianza hanno evidenziato che alle ore 12.23.50 si è verificato un evento esplosivo impulsivo al Cratere di Sud Est, che ha causato una modesta emissione di cenere rapidamente dispersa dai venti in quota