L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che le stazioni della Rete Sismica hanno registrato dalle ore 18:24 alle ore 21;56 del 4 giugno 2023, uno sciame sismico localizzato sul versante ovest dell’Etna
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che le stazioni della Rete Sismica hanno registrato sciame sismico, dalle ore 6:34, del 28 maggio 2023, l’evento più forte registrato alle ore 6:44 di ML 4.0, è stato localizzato a 6 km Ovest da Milo
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che le reti di monitoraggio hanno registrato alle ore 01:53, una debole attività stromboliana al Cratere di Sud Est
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che è stata segnalata dal personale INGV ricaduta di cenere a Catania e nel paese di Adrano
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che dalle analisi delle immagini della rete di telecamera di sorveglianza si osserva che è presente al Cratere di Sud Est una debole attività stromboliana intracraterica.
Un’attività esplosiva dal cratere Bocca Nuova è stata osservata dalle 17 dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, di Catania
I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano sono intervenuti nella tarda mattinata di mercoledì 17 maggio, insieme ai SAGF della Guardia di Finanza, per il recupero di un turista di nazionalità israeliana, colto da malore mentre rientrava da un’escursione nelle zone impervie al di sopra degli impianti turistici del Rifugio Sapienza, nel versante sud dell’Etna
Doppio intervento sul versante sud dell’Etna per i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano, intervenuti nel tardo pomeriggio di lunedì 17 aprile in coordinamento e collaborazione con il SAGF della Guardia di Finanza
Allertati dalle Guide Vulcanologiche, i tecnici della Stazione Etna Sud del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano sono intervenuti nelle prime ore del pomeriggio di giovedì 13 aprile per il recupero di un’escursionista di nazionalità polacca di 50 anni, infortunatasi sul versante sud dell’Etna, nella zona dei crateri sommitali