L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che l’incremento dell’attività esplosiva al Nuovo Cratere di Sud-Est (NSEC), riportato nel comunicato precedente, non è più osservabile così come la relativa nube di cenere
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che dalle prime ore del mattino, si osserva una moderata e variabile intensificazione dell’attività stromboliana dal Nuovo Cratere di Sud-Est
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che dalle ore 8:00 il Nuovo Cratere di Sud Est mostra un leggero e variabile incremento dell’attività esplosiva
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che l’incremento dell’attività esplosiva al Nuovo Cratere di Sud Est, comunicato precedentemente, si è verificato tra le 8:00 e le 9:30 tempo locale
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che dalle 18:00 l’emissione di cenere dal Nuovo Cratere di Sud-Est, segnalata nel comunicato precedente è cessata
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che dalle 18:30 circa si osserva un netto decremento dell’attività esplosiva al Nuovo Cratere di Sud-Est
L’INGV, Osservatorio Etneo, comunica che l’attività del Nuovo Cratere di Sud Est a partire dalla mattina del 28 agosto risulta caratterizzata da una discontinua e modesta emissione di cenere che produce una nube vulcanica fortemente diluita di colore grigio-chiaro
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che durante la notte è proseguita l’emissione di cenere dal Nuovo Cratere di Sud Est
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che a partire dalle ore 17:30 circa si è osservato un graduale incremento dell’emissione di cenere al Nuovo Cratere di Sud Est