Sarà Niura ad aprire la nuova edizione di ‘Sciaracabballa’: il festival che va in scena per il terzo anno consecutivo nella frazione di Lavinaio, regalando tre giorni di musica, partirà il prossimo 18 luglio con una band siciliana, nata ai piedi dell’Etna
«Nonostante le piogge dello scorso inverno siamo preoccupati per le possibili carenze idriche a danno delle campagne siciliane e della piana di Catania in particolare.» A parlare è il presidente di Confagricoltura Catania, Giosué Arcoria
Tre giorni all’insegna del racconto scientifico, artistico e umano dei vulcani, con un’attenzione particolare a quelli siciliani e alle attività che l’INGV svolge per il loro monitoraggio e la loro sorveglianza continui
Il Comune di Maletto è pronto a far vivere un’estate ricca di emozioni, eventi e momenti di condivisione con l’attesa rassegna Estate Malettese 2025. Da giugno a settembre, le piazze, le vie e i luoghi simbolo del paese etneo, si animeranno con spettacoli, teatro, musica, danza, sport, arte, gusto e tradizioni popolari
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che a partire dalle ore 01:25 del 19 giugno, si osserva un’attività esplosiva al Cratere di Sud-Est
L’estate a Bronte si accende con un calendario ricco di eventi per tutte le età: torna l’attesissima “Estate Brontese 2025”, una rassegna che dal 19 giugno all’8 agosto 2025 trasformerà piazze, parchi e luoghi storici della città in palcoscenici a cielo aperto
Per il ciclo di concerti estivi organizzato dalla Camerata Polifonica Siciliana nel Chiostro Santa Maria di Gesù, sabato 21 giugno lo stimato direttore dirigerà l’Orchestra Camerata Strumentale Siciliana, con Lyudmil Angelov al pianoforte solista, sulle musiche di Chopin e Tchaikovsky
Paky annuncia gli appuntamenti estivi del 2025 nei festival italiani ed europei. Il Summer Tour 2025 farà tappa in Sicilia il 30 agosto alla Villa Bellini di Catania, per quello che sarà l’unico appuntamento siciliano, inserito nel calendario del Wave Summer Music, il festival itinerante promosso da Giuseppe Rapisarda Management
Sta per entrare nel vivo l’estate santantonese 2025, e si lavora alacremente per uno degli appuntamenti divenuti in breve tempo centrali per l’intero territorio, ossia la rassegna ‘Sciaracabballa’, giunta al terzo anno, che avrà luogo dal 18 al 20 luglio sempre nella suggestiva cornice della piazza Giosuè Carducci della frazione di Lavinaio, fra il bosco di Aci e l’incantevole sfondo dell’Etna