Dal sito del Dipartimento di Protezione Civile della Regione Siciliana, il nuovo avviso per eventi vulcanici di impatto locale del vulcano Etna

Dal sito del Dipartimento di Protezione Civile della Regione Siciliana, il nuovo avviso per eventi vulcanici di impatto locale del vulcano Etna
Una domenica nella natura e per la natura, questo il senso della 7^ edizione di “In cammino nei parchi” e …
Un catalogo online, costantemente aggiornato, consente al lettore di muoversi a ritroso nei parametri di ogni singolo terremoto fino alla …
La risalita di magma profondo potrebbe essere la causa dello sciame sismico che ha accompagnato l’eruzione laterale dell’Etna del 24-27 …
L’Etna è attraversato da una rete di sentieri che permette di visitare il territorio dalle pendici alla vetta, scoprire boschi e…
Sull’Etna vi sono quattro crateri sommitali, in vetta, e circa trecento crateri avventizi, nei fianchi, che sono stati attivi solo nell’eruzione che …
La magia del Natale non può essere spiegata a parole, ma va vissuta. Tra elfi, stelle, luci, favole, renne e regali. È quello che hanno pensato gli organizzatori del Christmas Town, il villaggio di Natale più grande del Sud Italia, che sbarcherà nel capoluogo etneo e sarà visitabile dall’8 al 30 dicembre presso il centro fieristico Le Ciminiere
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che dalle analisi delle immagini della rete di telecamere di sorveglianza è in atto una fontana di lava al Cratere di Sud Est
Un gruppo di ricercatori dell’Università di Malta, dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e dell’Università Roma Tre ha recentemente pubblicato uno studio scientifico di grande rilevanza sulla prestigiosa rivista ‘Communications Earth & Environment’di Nature Portfolio.
Arriva a Catania TOMMY 2023. Il tour nei palazzetti di Tommaso Paradiso, prodotto e organizzato da Vivo Concerti e promosso in Sicilia da Giuseppe Rapisarda Management, farà tappa domani (sabato 2 dicembre) al PalaCatania
La ricerca spaziale e aerospaziale e le sue applicazioni per la società nel ricco programma di seminari, conferenze, dimostrazioni e spettacoli della quinta edizione dell’Expo-Forum con la partecipazione dell’INGV
L’1 dicembre la compagnia torinese nel quartiere periferico catanese di San Giovanni Galermo per un workshop teatrale con i ragazzi della cooperativa sociale Prospettiva all’interno del progetto “Chalermo” organizzato da Zō Centro Culture Contemporanee. Il 2 dicembre Stalker porta in scena da Zō lo spettacolo-performance “Alter” per la rassegna teatrale AltreScene. Poco prima incontro sull’arte con gli studenti catanesi
Una cena, cinque amici, quattro risate scandite da ricordi, confessioni, equivoci che conducono la serata verso il confronto, trasformando l’apparente …
Tra natura, scienza e tradizioni, “I mestieri di Mirko” va alla scoperta del vulcano più alto d’Europa, l’Etna, al centro di miti e leggende che sopravvivono ancora oggi
Sabato 2 dicembre ore 11, presso la Biblioteca Comunale Vincenzo Bellini di via Spagnolo 17 (al 529 di via Etnea), si terrà l’appuntamento con una delle storie più originali, romantiche ed emozionanti che la Rassegna d’Arte e Cultura “Parole oltre. Oltre le parole” – che si svolge ogni anno alla fine di agosto in co-organizzazione con l’Assessorato alla Cultura di Catania – ha finora raccontato: il recupero del secondo relitto romano ritrovato a largo di Misiliscemi, in provincia di Trapani, e denominato Marausa 2.