Martedì 15 aprile, alle ore 19, in collaborazione con l’Università di Catania, la rete teatrale Latitudini e la compagnia Statale Centoquattordici, Zo Centro Culture Contemporanee di Catania ospita “Il mio parlare a voi – Performance intermediale per Goliarda Sapienza” progetto teatrale di Giorgia Coco, unica interprete in scena, che cura anche regia e drammaturgia
Prosegue l’attività di promozione della Federazione Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori di Sicilia, associazione nata lo scorso dicembre che riunisce per la prima volta sotto un unico coordinamento sette strade del vino siciliane
La scimmia di Kafka diventa specchio dell’uomo moderno in uno spettacolo che interroga libertà, identità e sopravvivenza. In scena a Catania dal 26 aprile e in replica per tutti i weekend di maggio
L’ Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha appena pubblicato DANTE , il database che raccoglie e sistematizza oltre 2500 anni di storia eruttiva dell’Etna, uno dei vulcani più attivi al mondo
Al Teatro Metropolitan di Catania va in scena una delle più celebri tra le commedie di Peppino De Filippo con Enzo Decaro, nel ruolo del protagonista, e la compagnia Luigi De Filippo. Sabato 12 (ore 17.30 e ore 21) e domenica 13 aprile (ore 17.30) per Una Stagione a 4 Stelle – Gilberto Idonea andrà in scena “Non è vero ma ci credo” un grande classico della commedia napoletana rivisitato dal regista Leo Muscato.
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che per quanto riguarda l’attività vulcanica, causa condizioni meteo non si ha possibilità di osservare l’area sommitale e quindi riscontrare l’accadimento di attività in corso. Il modello previsionale indica che un’eventuale nube eruttiva si disperderebbe in direzione Sud-Est
Dal 15 al 18 aprile, protagonisti di questa nuova produzione del TSC saranno gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi
Dalla Piana di Catania al successo internazionale, Agrisicilia trasforma l’amore per gli agrumi siciliani in un’eccellenza alimentare da 15 milioni di euro. Un viaggio tra tradizione, innovazione e valorizzazione del territorio
Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “ Sono un uomo di teatro ”, che sarà inaugurata mercoledì 16 aprile alle 19.30 al Ridotto della Sala Verga e sarà visitabile fino al 29 aprile (apertura il pomeriggio dal lunedì al sabato dalle 15.00 alle 19.00, esclusi i festivi)