Dal sito del Dipartimento di Protezione Civile della Regione Siciliana, il nuovo avviso per eventi vulcanici di impatto locale del vulcano Etna

Dal sito del Dipartimento di Protezione Civile della Regione Siciliana, il nuovo avviso per eventi vulcanici di impatto locale del vulcano Etna
Una domenica nella natura e per la natura, questo il senso della 7^ edizione di “In cammino nei parchi” e …
Un catalogo online, costantemente aggiornato, consente al lettore di muoversi a ritroso nei parametri di ogni singolo terremoto fino alla …
La risalita di magma profondo potrebbe essere la causa dello sciame sismico che ha accompagnato l’eruzione laterale dell’Etna del 24-27 …
L’Etna è attraversato da una rete di sentieri che permette di visitare il territorio dalle pendici alla vetta, scoprire boschi e…
Sull’Etna vi sono quattro crateri sommitali, in vetta, e circa trecento crateri avventizi, nei fianchi, che sono stati attivi solo nell’eruzione che …
Isole Niure è la nuova antologia noir pubblicata da Algra Editore in occasione del trentasettesimo Salone del Libro di Torino che, domenica 18 maggio, sarà presentata in due stand, prima in quello della Regione Sicilia poi in quello della Fiera del Libro di Iglesias
Nuovo appuntamento alla Sala Futura del Teatro Stabile di Catania, che da venerdì 16 a domenica 18 maggio vedrà in scena “Azzurro” (Viola Produzioni – Centro di produzione teatrale), interpretato dal noto e poliedrico attore Antonio Catania
È stata inaugurata lo scorso 30 aprile all’ADI Design Museum di Milano la mostra Dante Bini
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che l’attività eruttiva segnalata nel precedente comunicato si è conclusa
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che continuano intense e frequenti esplosioni dal Cratere di Sud-Est
In vista dell’imminente stagione estiva, il Comune di Mascali adotta misure stringenti per prevenire l’insorgere e la propagazione di incendi, un rischio particolarmente elevato in presenza di terreni incolti e vegetazione secca
Come ogni anno nel periodo di maggio, in particolare intorno alla prima settimana del mese, a Trecastagni si festeggia il Santo Patrono e, come ogni anno, si risolleva lo stesso problema: i fuochi d’artificio
Il Centro Studi di Gravità Permanente presenta ‘Etna Arts Fest – No Time No Space. La via di Franco Battiato come ponte tra terra e cielo’, riconosciuto per la prima volta come Progetto Speciale 2025 dal Ministero della Cultura e patrocinato dalla Regione Siciliana e dai Comuni di Milo e Riposto
La traduzione dell’opera del geologo tedesco Sartorius restituisce al mondo accademico e al pubblico un patrimonio storico-filologico fondamentale per lo studio della vulcanologia etnea