Come ogni anno nel periodo di maggio, in particolare intorno alla prima settimana del mese, a Trecastagni si festeggia il Santo Patrono e, come ogni anno, si risolleva lo stesso problema: i fuochi d’artificio
Si è svolta presso la Biblioteca Comunale di Trecastagni la conferenza stampa di presentazione del Contest Fotografico ‘Scatto e Racconto la Festa dei SS. Alfio, Filadelfo e Cirino’, organizzato dalle Pro Loco di Sant’Alfio, Pro Loco Trecastagni e Pro Loco Lentini
Natale a Trecastagni, dall’8 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, un calendario ricco di appuntamenti imperdibili, tra musica, tradizioni, cultura ed enogastronomia
L’Etna, tra bellezza, fascino e maestosità, sarà la suggestiva cornice che accoglierà “Il Salotto dell’Etna”, un evento nel cuore di Trecastagni, alla scoperta del territorio
Giovedì 4 agosto alle 20.30 il Trecastagni International Music Festival 2022 vedrà la presenza dell’Elphier Quartet, al loro esordio in Sicilia, e del pianista Haiou Zhang alle prese con il celebre Kaiserquartett
La XX edizione della rassegna etnea, prevista dal 25 luglio al 7 agosto, verrà inaugurata questa sera dal pianista tedesco Oliver Kern, che proseguirà il progetto dell’integrale delle Sonate di Beethoven
Nove appuntamenti, per la rassegna della Nova Academia Musica Aetnensis presieduta dal maestro Carmelo Pappalardo, che si snoderanno lungo tutto il 2022- 2023. Il primo concerto della stagione è previsto per venerdì 10 giugno alle ore 20.30 nella sala Verde del Piccolo Seminario di Trecastagni, con le prime tre “Sonate” eseguite dal pianista tedesco, vincitore nel 2001 del prestigioso premio “Beethoven”, che ripercorrono il primo repertorio classico del maestro di Bonn