Focus presenta un evento televisivo imperdibile: Etna 1992 – Quando l’uomo domò il vulcano, un documentario che ripercorre gli interventi straordinari messi in atto durante l’eruzione dell’Etna del 1991-1992, un momento cruciale nella storia vulcanologica e umana
L’edizione 2024 del Premio Brancati si terrà il 13 e 14 dicembre con un convegno sul tema Parole e silenzi di donne e la cerimonia di premiazione dei vincitori per narrativa e poesia
Un ricco calendario di eventi animerà il periodo natalizio a Zafferana Etnea. Dal 30 novembre 2024 al 6 gennaio 2025, il Comune etneo si trasformerà in un palcoscenico di iniziative per grandi e piccini, tra tradizioni, cultura e solidarietà
Torna “Etna in Scena”, il cartellone di spettacoli estivi, in programma dal 9 luglio al 27 settembre 2024, promossi dall’amministrazione comunale di Zafferana Etnea
Chiusura immediata al traffico pedonale e con qualunque mezzo del sentiero che dal piazzale sito al termine del tratto di strada denominato Bivio Cassone – Monte Pomiciaro, conduce alla sommità di Monte Zoccolaro
12 grandi eventi già annunciati e nuove date pronte per essere ufficializzate: il Wave Summer Music punta quest’anno al record di presenze. In calendario i concerti di Salmo & Noyz, Gazzelle, Blue, Tommaso Paradiso, Coez & Frah Quintale, Irama, Russell Crowe, Il Tre, Cristiano De Andrè, Francesco Gabbani e il Deejay Time Celebration
Manca poco più di un mese alla chiusura del bando di Teatri Riflessi 9 e le oltre 100 domande già pervenute confermano per il terzo anno il fermento di proposte dall’Italia e dall’estero
Per l’ultima domenica dell’evento etneo più atteso, in programma il convegno “Prospettiva Etna: sostanza attiva e ragion d’essere” con la partecipazione del Comune di Barbaresco e degustazioni di vini artigianali e contadini