I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano sono intervenuti nel tardo pomeriggio di giovedì 26 ottobre per la ricerca di un anziano allontanatosi da casa, nella zona della “Rocca” alla periferia del comune di Ragalna, a ridosso di una zona boschiva.
Allertati dalla Centrale Operativa del 118, i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano sono intervenuti per il recupero di un biker di 53 anni di Trecastagni, infortunatosi a causa di una caduta, mentre percorreva insieme ad un amico la Pista Altomontana, nei pressi della Casermetta Pitarrone, sul versante nord dell’Etna
Intervento del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano, nella notte tra mercoledì 9 e giovedì
10 agosto su richiesta della Centrale Operativa del 118, per il recupero di un’escursionista, infortunatasi lungo la Pista Altomontana dell’Etna, nel versante sud del vulcano
Recuperato nel pomeriggio di lunedì 24 luglio dai tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano un turista francese, avventuratosi in solitaria a circa 3200 metri di quota, nella zona dei crateri sommitali dell’Etna, ambiente pericoloso e oltre i limiti consentiti dalle attuali regolamentazioni e ordinanze
È continuato per tutta la notte ed è tutt’ora in corso l’impegno del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano, con oltre 20 uomini sul campo e mezzi fuoristrada
i tecnici della Stazione Etna Nord del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano sono intervenuti nella tarda mattinata di sabato 23 luglio, per il recupero di una giovane scout in difficoltà motorie, lungo la pista altomontana dell’Etna
Lunedì 13 giugno scorso, è stata firmata una convenzione tra il Comune di Zafferana Etnea e il Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano per la concessione in comodato d’uso di alcuni locali, siti all’interno del paese e di proprietà del Comune
I tecnici della Stazione Etna Nord del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano, insieme ai militari del SAGF della Guardia di Finanza di Nicolosi, sono intervenuti nella mattina di domenica 5 giugno per il recupero di un’escursionista, infortunatasi a causa di una caduta nella zona della Grotta di Serracozzo, nei pressi del Rifugio Citelli, sul versante nord-orientale dell’Etna
Tecnici della Stazione Etna Sud del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano e militari del SAGF del Comando Provinciale della Guardia di Finanza sono intervenuti nel tardo pomeriggio di martedì 8 marzo, per la ricerca e il recupero di un turista di nazionalità polacca, disperso nella zona della Valle del Bove, sul versante sud dell’Etna