


Monitoraggio Etna, bollettino INGV del 29 Giugno 2021

Etna: comunicato di attività vulcanica del 28 Giugno 2021

Etna: comunicato di attività vulcanica del 27 Giugno 2021
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che l’attività esplosiva al Cratere di Sud-Est è cessata. La colata lavica emessa dalla ‘bocca della sella’ del Cratere di Sud-Est non è più alimentata, ma è ancora in espansione verso sud-ovest, con un fronte attivo a quota circa 2700 m

Etna: comunicato di attività vulcanica del 26 Giugno 2021
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che l’attività esplosiva al Cratere di Sud-Est è cessata. Continua invece l’attività effusiva dalla bocca posta sul fianco sud-orientale del Cratere di Sud-Est, alimentando un flusso lavico che a quota 2900 m si biforca in due rami

Etna: comunicato di attività vulcanica del 25 Giugno 2021

Etna: comunicato di attività vulcanica del 24 Giugno 2021

Etna, datate per la prima volta le colate laviche preistoriche nell’area urbana di Catania
Una nuova ricerca ha consentito di datare per la prima volta in maniera assoluta le colate laviche di epoca preistorica dell’area urbana di Catania, chiarendo le relazioni esistenti tra le eruzioni dell’Etna di epoca Olocenica e la storia degli insediamenti umani nell’area alle pendici del vulcano
