L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che compatibilmente con le condizioni meteo, a partire dalle 09:00 circa, si osservano emissioni di cenere pressoché continue dal Cratere di Sud-Est, che si disperdono in prossimità dell’area sommitale in direzione ENE
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che nel corso della giornata è continuata l’attività stromboliana al Cratere di Sud-Est, già descritta nel comunicato di aggiornamento del 04.12.2021
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che si osserva la presenza di attività stromboliana al Cratere di Sud Est a partire dalle 17:10
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che alle 12:20 circa la fontana di lava al Cratere di Sud-Est è cessata; continua una modesta emissione di cenere. Il flusso lavico che si espande in direzione Est continua ad essere alimentato
Con un ricco programma di conferenze sia in presenza che online, l’INGV partecipa alla nuova edizione del Festival delle Scienze di Roma, quest’anno articolato attorno al tema delle “Sfide”
Esaminati gli eventi sismici e le successive manifestazioni vulcaniche accadute in America Centrale del 2012, ipotizzando una correlazione tra gli eventi