Un programma di fine settembre e inizio ottobre ricco di appuntamenti e grandi eventi quello che il Comune propone nell’ambito del Catania Summer Fest, prima della chiusura di metà ottobre
Sabato 26 settembre alle ore 20.00 presso la Tenuta San Michele, in via Zafferana 13, Santa Venerina, si terrà l’evento “Murgo – Villagrande: incontro di vini, cantine e tradizioni”
Dopo il debutto alla Sala Magma di Catania nella primavera del 2019, ritorna in scena, con un nuovo allestimento, sabato 26 e domenica 27 settembre 2020, ore 21.00, alla Corte del Castello Ursino di Catania, “Alcibiade”, testo poetico di Renato Pennisi, con Antonio Caruso e regia di Salvo Nicotra
La mostra “The time of game, the game of time”, sino al 18 ottobre al Palazzo della Cultura, e lo spettacolo equestre “Il gioco del tempo: in viaggio con Ulisse”, il 3 ottobre al Giardino Bellini, chiuderanno idealmente a Catania i padiglioni nazionali della Biennale internazionale d’arte contemporanea Bias edizione 2020, iniziativa collaterale alla Biennale di Venezia
La musica ma anche il teatro e i libri saranno al centro degli appuntamenti in calendario dal 22 al 28 settembre per il Catania Summer Fest promosso dal Comune
Domenica 20 settembre, torna “Germogli-un altro parco è possibile”, un appuntamento atteso con gioia dai cittadini catanesi grazie al quale il Parco Madre Teresa di Calcutta prende vita riempiendosi di allegria, condivisione, cultura e filosofia
Domani all’Etna Village il “Grand Galà del Musical e del Varietà”, tutti i Musical più belli in un’unica serata e domenica “Passi d’Estate” con 120 ballerini delle più prestigiose accademie e scuole di ballo siciliane