Al via la I^ Edizione Rassegna Letteraria “Parole oltre. Oltre le parole”, evento inserito all’interno del calendario di Catania Summer Fest 2021 del Comune di Catania, con l’organizzazione di Progettart, di Barbara Mileto
Corti in Cortile, Festival Internazionale del Cortometraggio, dal 15 al 19 settembre al Palazzo della Cultura, tornerà con tante novità, a partire dal concorso riservato ai corti teatrali
Nuovo appuntamento con la rassegna estiva della Società Catanese Amici della Musica che, in collaborazione con il Comune di Nicolosi, ospiterà la sera del 23 agosto al Parco Comunale Anselmi il giovane ensemble catanese, pronto a eseguire due capolavori della produzione quartettistica europea
Il capolavoro di Giuseppe Verdi, ‘La Traviata’, torna in scena il 21 agosto, alle ore 21, nella Corte Mariella Lo Giudice (Cortile Platamone) di Catania, nell’originale riadattamento ‘Vi racconto La Traviata’, con la partecipazione straordinaria dell’attrice Guia Jelo
Secondo appuntamento con il Nerello Jazz Fest, manifestazione enogastronomica organizzata a Mascali con il patrocinio dell’assessorato regionale del Turismo, dello Sport …
Gazzelle, il cantautore romano da milioni di ascolti e un’invidiabile serie di date sold out in tutta Italia, aggiunge due date al suo tour estivo, una serie di appuntamenti esclusivi con cui l’artista presenterà dal vivo il suo nuovo album “OK”
“Bellini d’oro 2021”, prestigioso riconoscimento istituito dalla Società Catanese Amici della Musica, conferito ai più grandi interpreti della scena lirica e ai migliori studiosi del compositore catanese, si svolgerà l’11 agosto 2021 al Teatro Antico di Taormina
Il grande rap italiano “sbarca” a Catania con due date all’insegna del rhyming, inserite nel cartellone del Wave Summer Music, organizzato da Giuseppe Rapisarda Management. Il 30 agosto sul palco di Villa Bellini ci sarà Ketama126 e il 13 settembre toccherà a Emis Killa & Jack La Furia con Il Tre e Random
Appuntamento sabato 7 agosto, alle ore 18.30 nella panoramica terrazza della cantina Barone di Villagrande per il primo dei tre appuntamenti dedicati al vino e al mondo del cinema