Il 9 giugno, dalle 11 alle 23 – grazie alla sinergia tra Piazza Scammacca, Monk Jazz Club (che ne cura la direzione artistica), Palazzo Scammacca del Murgo, Tivà Catania, Catania Social Club e Ciauru i mari – la nota piazza del centro storico della città etnea vivrà una giornata dedicata alla musica e all’arte. Un passo avanti nel processo di riqualificazione della piazza per renderla un luogo d’incontro e socialità ed un centro pulsante di grande fermento artistico, creativo e culturale
Dal 21 giugno al 26 luglio l’associazione Algos di Catania organizza la quinta rassegna estiva open air ospitata dalla Tenuta San Michele di Santa Venerina, in zona etnea. Si inizia con i 40 anni di musica del cantautore catanese Luca Madonia, si finisce il 26 luglio con le musiche sudamericane di “Around Brazil”. Il direttore artistico Dino Rubino: «Non ho mai fatto distinzioni fra jazz e altre musiche. La nostra linea artistica è sempre quella di chiamare a suonare gente che fa belle cose con la musica e che ci crede»
Il 14 luglio, per la rassegna estiva organizzata dall’Associazione Algos – Monk Jazz Club di Catania nella Tenuta San Michele di Santa Venerina, la big band diretta da Giuseppe Privitera, musicista, didatta e ricercatore, tra i soci del Monk
L’8 luglio, per la rassegna estiva organizzata dall’Associazione Algos – Monk Jazz Club di Catania nella Tenuta San Michele di Santa Venerina, il primo tentativo di una proposta nuova, che vuole stimolare la giusta creatività di chi ama accostare immagini video ad input musicali già esistenti e non viceversa come nella migliore tradizione delle colonne sonore
Il 23 giugno il secondo concerto della quarta rassegna estiva open air organizzata dall’Associazione Algos di Catania nella Tenuta San Michele di Santa Venerina. Sul palco il trio formato dalla batterista lombarda, e dai chitarristi Nicolò Faraglia e Davide Strangi
Venerdì 24 e sabato 25 marzo sul palco del jazz club catanese i concerti del quartetto formato dal sassofonista Rino Cirinnà, dal bassista Santi Romano e dal chitarrista Vittorio Silvestri e dal batterista italo-americano Michael Santanastasio, entrambi francesi d’adozione. Presentano l’album “Open letters” appena uscito
Mercoledì 15 marzo il jazz club catanese ospita il regista messinese per un viaggio attraverso il cinema e il suo rapporto con il mondo della musica jazz
Sax e pianoforte per due musicisti dalla forte vocazione europea. Venerdì 10 e sabato 11 marzo, alle 21.30, il palco del club del Monk Jazz Club di Catania è del sassofonista laziale Rosario Giuliani e del pianista etneo Dino Rubino