Mentre continua l’allerta meteo in Sicilia per il ciclone tropicale mediterraneo, Greenpeace rende noti i primi risultati raccolti quest’anno nell’ambito del progetto Mare caldo

Mentre continua l’allerta meteo in Sicilia per il ciclone tropicale mediterraneo, Greenpeace rende noti i primi risultati raccolti quest’anno nell’ambito del progetto Mare caldo
Realizzato il primo modello di pericolosità per tsunami generati da terremoti nell’area NEAM frutto di un progetto europeo coordinato dall’INGV
Un invito agli abitanti delle zone costiere, e non solo, per il questionario del progetto europeo SAVEMEDCOASTS-2
Le oscillazioni del livello del mare nel periodo Tirreniano e la presenza dell’Uomo di Neanderthal nelle grotte del Circeo e Gaeta: i risultati dello studio forniscono importanti indicazioni per le valutazioni dell’aumento del livello del mare provocato dal riscaldamento globale
Con uno studio che ha messo in correlazione le proiezioni climatiche per i prossimi anni con quelli dei movimenti della …