Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 tornano le Giornate FAI d’Autunno, l’amato e ormai atteso evento di piazza che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS dedica, da dodici anni, al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese

Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 tornano le Giornate FAI d’Autunno, l’amato e ormai atteso evento di piazza che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS dedica, da dodici anni, al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese
Cresce l’attesa per la Cronoscalata Giarre Montesalice Milo – Memorial Isidoro Di Grazia, storica competizione automobilistica, amata dai tanti appassionati di motori
Giarre aderisce al circuito delle città educative, network costituito da circa 500 città provenienti da 37 Paesi del mondo. Bologna, Palermo, Genova, Siracusa, sono solo alcune dei comuni italiani che già ne fanno parte
Sarà il quintetto della vocalist palermitana a concludere la prima session del festival diretto da Antonio Petralia che tornerà al Teatro Garibaldi di Giarre a settembre. Intanto per tutto il mese di luglio il festival si sposta all’esclusivo Sant’Antonio Resort di Riposto che ospiterà quattro live tutti al femminile
Venerdì 29 aprile alle ore 21 è atteso il trio composto da Enzo Pietropaoli al contrabbasso, Julian Oliver Mazzariello al pianoforte e Alessandro Paternesi alla batteria in “The Princess”
‘MIMI’’ da sud a sud sulle note di Domenico Modugno, con Mario Incudine, sabato 19 marzo, al Teatro Garibaldi di Giarre
La consegna dei diplomi di assaggiatore Onav ha inaugurato nel comprensorio giarrese, la nuova sede Onav Etna
Giovedì 22 luglio, ultimo appuntamento con Estate in piazza De Andrè. Alle 19.30 la giornalista catanese Rosa Maria Di Natale presenta il suo romanzo “Il silenzio dei giorni”
Lunedì 12 luglio è in programma il secondo appuntamento del programma “Estate in piazza De Andrè”. A partire dalle ore …