Meglio Parco che sporco 2015, Piano Mirio a Biancavilla
Meglio Parco che sporco 2015 a Piano Mirio in territorio di Biancavilla
Meglio Parco che sporco 2015, a Bronte
Meglio Parco che sporco 2015, a Piano dei Grilli a Bronte
Meglio Parco che sporco 2015, Castiglione di Sicilia
Meglio Parco che sporco 2015, Castiglione di Sicilia
Meglio Parco che sporco 2015, Linguaglossa
Meglio Parco che sporco 2015, i marines USA al Rifugio Sapienza
Meglio Parco che sporco 2015, i marines USA
Meglio Parco che sporco 2015, a Piano dell’Acqua Zafferana
Meglio Parco che sporco 2015, a Piano dell’Acqua Zafferana; si nota il trekker da guinness Rosario Catania
Meglio Parco che sporco 2015, i fratelli Lorenzo e Antonio D’Agata, appassionati videomaker
Meglio Parco che sporco 2015 a Trecastagni
Meglio Parco che sporco 2015 a Trecastagni
Meglio Parco che sporco 2015, la Presidente del Parco dell’Etna Marisa Mazzaglia a Trecastagni insieme all’Associazione Etna Viva
Meglio Parco che sporco 2015 al Rifugio Citelli in territorio di Sant’Alfio
Meglio Parco che sporco 2015 a Ragalna
Meglio Parco che sporco 2015 a Ragalna
Meglio Parco che sporco 2015 a Piedimonte Etneo
Meglio Parco che sporco 2015 a Randazzo
Meglio Parco che sporco 2015 a Randazzo
Meglio Parco che sporco 2015 a Pedara
Meglio Parco che sporco 2015 a Pedara
Meglio Parco che sporco 2015 a Pedara
Meglio Parco che sporco 2015 a Nicolosi
Meglio Parco che sporco 2015 a Nicolosi
Meglio Parco che sporco 2015, l’Associaizone AEOP a Nicolosi
Meglio Parco che sporco 2015 a Milo
Meglio Parco che sporco 2015 a Milo
Galleria fotografica su Facebook del Parco dell’Etna sui volontari attivi in tutti i territori dei comuni etnei interessati dalla bonifica straordinaria del vulcano
Dalla A alla Z, ovvero da Adrano a Zafferana, la carovana dei volontari di “Meglio Parco che sporco 2015” si è data da fare per liberare l’Etna dai rifiuti. Il mondo dell’associazionismo, gli scout, i marines fino ai semplici cittadini non si sono risparmiati e, armi in pugno (guanti e rastrelli) hanno ripulito diversi luoghi simbolo dall’immondizia. Etnalife li vuol ringraziare con le foto pubblicate dalla pagina Facebook del Parco dell’Etna, che li ritrae nella loro allegra giornata.