“L’autunno sta meravigliosamente bene” è una storia di scelte di luoghi e di bisogni finali. Come rimediare alla perdita dell’unica figlia? E a un amore finito? Cosa resta da poter vivere ancora? Un omicidio imprevisto regola un conto in sospeso col destino. Sembra perfetto ma, come tutti gli omicidi, non lo è. Tutto corre su un filo, teso come l’orizzonte di Capo Tarso, in cui però compaiono nodi, come navi o come attimi irripetibili e obbligatori.
Due tempi di narrazione per le due parti della storia. Il passato è scorso. Il presente accompagna da Capo Tarso alla fine.
E’ anche una storia d’amore, come mai l’ho descritta, come dovrebbe: “Una donna che non conosca i limiti indecenti, impudenti, vergognosi del proprio uomo, non può certo aspirare ad essere amata”.SERGIO MANGIAMELISergio Mangiameli è del ’64, geologo e scrittore di narrativa, vive tra lo Jonio e l’Etna. Ha scritto una dozzina di libri di racconti, romanzi, guide vulcanologiche narrate e favole per diverse Case Editrici, e alcune collaborazioni a film corti e video. Dopo il racconto "Senza - una storia blu", questo romanzo è la seconda opera per Straka Nakki Lab. Scrive su etnalife.it.COPERTINABOOKTRAILERAUTORE