- Questo evento è passato.
Presa, Piedimonte Etneo. Solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. delle Grazie
5 Agosto 2018 - 16 Agosto 2018
La Comunità di Presa nel mese di Agosto, come per tradizione, vive un momento di grande fervore e di profonda fede, manifestando una genuina devozione verso la Madonna delle Grazie.
Programma Liturgico
Domenica 5 Agosto 2018
ore 12:00 – Apertura dei festeggiamenti con scampanio e sparo di mortaretti
ore 20:00 – Tradizionale Asta dei prodotti tipici locali
Lunedì 6 Agosto 2018
ore 18:30 – Commemorazione di tutti i fedeli defunti di Presa. Visita del cimitero e celebrazione della S. Messa
Martedì 7 Agosto 2018
ore 18:30 – Preghiere Mariane e celebrazione della S. Messa presso l’edicola votiva di San Giuseppe in Piazza Papa Giovanni XXIII
Mercoledì 8 Agosto 2018
ore 18:30 – Preghiere Mariane e celebrazione della S. Messa presso l’edicola votiva della B.V. Maria del Monte Carmelo in Piazza Aldo Moro
Triduo di preparazione predicato dall’Arciprete Don Carmelo Di Costa, Vicario foraneo del 5° Vicariato della diocesi di Acireale
Giovedì 9 Agosto 2018
ore 18:30 – Recita del S. Rosario e Celebrazione Eucaristica
Venerdì 10 Agosto 2018
ore 10:00 – Visita degli ammalati e amministrazione del Sacramento dell’Eucarestia
ore 18:30 – Recita del S. Rosario e Celebrazione Eucaristica
Sabato 11 Agosto 2018 – Vigilia della Festa
ore 19:00 – Recita del S. Rosario, apertura della Cappella e svelatura della Venerata Immagine della Madonna delle Grazie. A seguire, Celebrazione Eucaristica
Domenica 12 Agosto 2018 – Giorno della Festa di Maria SS. delle Grazie
ore 07:30 – Lo scampanio solenne dei Sacri Bronzi accompagnato dagli spari di mortaretti annuncia il giorno festoso dedicato a Maria
ore 08:30 – S. Messa celebrata dal Rev.mo Don Carmelo La Rosa, rettore del Santuario di Vena
ore 09:00 – Ingresso del Complesso Bandistico Musicale “S. Stefano Protomartire” Città di Aci Bonaccorsi, diretto dal M° Alessandro Sapienza e sfilata lungo le vie cittadine
ore 11:00 – S. Messa solenne presieduta dal Rev.mo Mons. Giovanni Mammino, Vicario generale della diocesi di Acireale. I canti saranno eseguiti dalla Schola Cantorum Parrocchiale, diretta dal Maestro Michele Sorbello
ore 17:00 – Sfilata lungo le vie cittadine del Complesso Bandistico Musicale “S. Stefano Protomartire” Città di Aci Bonaccorsi, diretto dal M° Alessandro Sapienza
ore 18:00 – Traslazione del Simulacro di Maria SS. delle Grazie dall’altare maggiore al fercolo
ore 18:30 – Solenne uscita della venerata effige di Maria Santissima dalla Chiesa sul sagrato accolta dai fedeli. Esecuzione dell’Inno della Madonna. A seguire, processione per le seguenti vie cittadine: Piazza Maria SS. delle Grazie, Via Calvario, Via Cavo Nuovo, Via Montegrappa, Via S. Giovanni Bosco, Via Cerza Arena, Via Montegrappa, Piazza Giovanni XXIII, Via Spinella, VIa Ragonesi, Piazza Aldo Moro, Via Ragonesi e Piazza Maria SS. delle Grazie. Al termine della processione, S. Messa celebrata in Piazza. A seguire: rientro del fercolo in Chiesa, traslazione del Simulacro sull’altare e chiusura della Cappella.
ore 23:45 – Fuochi d’artificio conclusivi
Programma Manifestazioni esterne
Domenica 5 Agosto 2018
ore 20:00 – Tradizionale asta dei prodotti tipici locali
Martedì 7 Agosto 2018
ore 21:00 – 2ª Rassegna di Poesia e Musica: “Sicilia, terra di saggezza e tradizione” a cura di Giuseppe Pappalardo, relatore – Giusy Schilirò, voce – Angelo Patanè, chitarra – Mariagrazia Proietto, interpretazione di poesie
Giovedì 9 Agosto 2018
ore 21:00 – Spettacolo musicale Trio Shàmballà Live
Venerdì 10 Agosto 2018
ore 21:00 – Spettacolo teatrale: “La cicogna si diverte”, commedia in tre atti di Andrè Roussin, adattamento di Tony Aiello. Produzione Associazione “C.A.F.” di Aci Catena. Regia di Maria Pia Russo
Sabato 11 Agosto 2018
ore 21:00 – Spettacolo teatrale: “Tre pecore viziose”, commedia in tre atti di Eduardo Scarpetta. Produzione Associazione “Le tre fontane di Presa”. Regia di Caterina Scuderi
Domenica 12 Agosto 2018
ore 21:30 – Classico Concerto Bandistico Municipale “Santo Stefano Protomartire” Città di Aci Bonaccorsi, diretto dal M° Alessandro Sapienza
Mercoledì 15 Agosto 2018
ore 12:00 – Benedizione delle auto che si trovano in Piazza
ore 21:00 – Serata di “Musica e Balli sotto le Stelle” con Orazio Pulvirenti
Venerdì 17 Agosto 2018
ore 21:00 – Serata di “Musica e Balli sotto le Stelle” con Orazio Pulvirenti
Sabato 18 Agosto 2018
ore 21:00 – On the Road – Talenti BMA in tour. Esibizione di a cura della BMA Officine di Giarre
Lunedì 6, Mercoledì 8, Lunedì 13, Martedì 14 e Giovedì 16 Agosto 2018
ore 21:00 – Proiezioni Films sul sagrato della Chiesa