
Circa ottanta gli stand nelle piazze Spedalieri, Cappuccini, Saitta e Liuzzo. Nel Parco Urbano è stato sistemato il settore della gastronomia, mentre piazza Castiglione ospiterà gli spettacoli
Taglio del nastro inaugurale, nella città del Ciclope, per il primo Expo del pistacchio di Bronte dop. A tenere a battesimo l’Expo è stato il sindaco di Graziano Calanna, insieme al presidente del Consiglio comunale, Nino Galati, alla Giunta municipale ed a numerosi componenti del Consiglio comunale. Presenti all’inaugurazione i rappresentanti delle Forze dell’Ordine che operano nel territorio e numerosi ospiti. Fra questi i sindaci di Maletto, Salvatore Barbagiovanni, quello di Pedara, Antonio Fallica e quello di Roccella Valdemone, Antonino Pillera.
Sono un’ottantina gli stand collocati nelle piazze Spedalieri, Cappuccini, Saitta e Liuzzo. Nel Parco Urbano è stato sistemato il settore della gastronomia, mentre piazza Castiglione sarà teatro dei concerti.
“Ormai è noto. – ha affermato il sindaco Calanna – L’Expo meglio della sagra paesana si presta a promuovere un prodotto tipico con il nostro pistacchio che è apprezzato in tutto il mondo. Come vedete il Corso Umberto è libero dagli stand, se ne avvantaggerà la sicurezza e darà il giusto risalto al Polo di eccellenza del pistacchio posto in piazza Spedalieri. Qui ci sono gli stand delle aziende più famose e rinomate di Bronte che confezionano pistacchio, vero protagonista di un evento, cui noi affianchiamo il territorio, la nostra ospitalità ed in nostri beni culturali ed ambientali”.
(26 settembre 2015)