


INGV e Arma dei Carabinieri in sinergia per il potenziamento della rete di monitoraggio

L’emissione di radon dalle faglie dell’Etna, un nuovo pericolo da monitorare

Roma. L’INGV al ForumPA 2019 per sensibilizzare cittadini e istituzioni sul tema della Prevenzione Sismica

Etna, lo sciame sismico di dicembre potrebbe aver esaurito l’energia del magma

L’INGV alla Festa di Scienza e Filosofia di Foligno

Analisi interferometrica dei dati Sentinel-1 Etna 22-28/12/18: relazione preliminare

Progetto VolFilm, i videoclip dell’INGV per raccontare i vulcani e il loro impatto sul territorio

INGV, 14 videoclip per raccontare l’attività vulcanica e le sue conseguenze
Martedì 18 dicembre alle 11.00 presso il Liceo Classico “Ennio Quirino Visconti” di Roma, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) presenterà i 14 videoclip realizzati per raccontare i vulcani e il loro impatto nell’ambito del progetto internazionale VolFilm, finanziato della Banca Mondiale e patrocinato dell’Associazione Internazionale di Vulcanologia e Chimica dell’Interno della Terra (IAVCEI).