- Questo evento è passato.
Catania. La Notte Europea dei Vulcani 2017
29 Settembre 2017 - 17:00 - 21:00
Il 29 settembre la Sezione di Catania – Osservatorio Etneo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV-OE) partecipa all’edizione 2017 della Notte Europea dei Vulcani, un’eruzione di arte, cultura, musica, gastronomia, attività scolastiche, geoturismo, mostre e dibattiti scientifici. L’evento è pensato per consentire l’incontro fra scienziati e cittadini, per permettere un libero scambio di domande e informazioni in un contesto rilassato e accogliente. La manifestazione si svolge in contemporanea in numerosi paesi: Spagna, Germania, Capo Verde, Francia, Ungheria, Italia, Portogallo, Regno Unito.
L’Osservatorio Etneo propone due eventi a Catania e Linguaglossa.
Programma Catania
Venerdì 29 Settembre 2017
Dibattiti scientifici
ore 17:00 – 18:00 Fontane di lava: quando e perchè finiscono? (Sonia Calvari)
ore 18:00 – 19:00 Una “macchina del tempo” per capire i vulcani (Marco Neri)
Alla fine di ogni relazione si darà ampio spazio ad un dibattito aperto al pubblico che vorrà intervenire.
[button style=”border” size=”medium” link=”http://www.etnalife.it/catania-la-notte-europea-dei-vulcani-2017/” target=””]Locandina Catania “La Notte dei Vulcani 2017″[/button] [button style=”border” size=”medium” link=”http://www.etnalife.it/event/linguaglossa-la-notte-europea-dei-vulcani-2017/” target=””]Programma Linguaglossa, “La Notte Europea dei Vulcani 2017″[/button]