Dal 29 agosto all’11 settembre 2022 torna la ViniMilo, edizione numero 42 per la storica e attesissima festa pre-vendemmia dedicata alle produzioni vinicole d’eccellenza “Made in Etna”, fra queste l’Etna Bianco Superiore DOC, prodotto da uve carricante ed esclusiva del territorio di Milo.
Sarà trasmessa per la prima volta in diretta televisiva, su scala regionale, la 23ª Cronoscalata Giarre Montesalice Milo – Memorial Isidoro Di Grazia, in programma domenica 10 luglio
Lunedì 4 luglio, alle ore 18, nel Salone degli Specchi del Palazzo di Città di Giarre si terrà la conferenza stampa di presentazione della 23ª Cronoscalata Giarre Montesalice Milo – Memorial Isidoro Di Grazia
Da martedì 19 luglio, nella splendida Milo, in un clima festoso e partecipativo, prenderà il via il XVI Premio Nazionale Teatrale “Angelo Musco” diretto artisticamente da Mimì Scalia
Un concerto tributo a Franco Battiato chiuderà a Milo, domani sera (domenica 22 maggio), alle ore 19 e 30, in Piazza Belvedere Giovanni D’Aragona, la cinque giorni organizzata per ricordare il cantautore, ad un anno dalla sua scomparsa
NOTE DI PASSAGGIO è il titolo dell’iniziativa omaggio a Franco Battiato, in occasione del primo anniversario della sua scomparsa, che si terrà a Milo da mercoledì 18 a domenica 22 maggio
A dieci anni dalla prematura scomparsa di Lucio Dalla, la Pro Loco di Milo organizza martedì 1° marzo, nella piazza Belvedere di Milo (CT), a partire dalle ore 6 e 45, un ‘flashmob’ musicale in omaggio al cantautore bolognese
Sarà un Natale all’insegna della cultura e delle tradizioni quello organizzato a Milo in vista delle prossime festività natalizie dal Comune e dalla Pro Loco