Appena lanciata la nuova rivista “Journal of Geoethics and Social Geosciences” dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Uno spazio internazionale di discussione sui temi della geoetica e delle geoscienze sociali
Un nuovo studio evidenzia come l’analisi della sismicità in area etnea consenta di conoscere la struttura della crosta terrestre attraverso cui risale il magma e di indagare la migrazione dei fluidi magmatici lungo il sistema di alimentazione del vulcano
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che alle 13:38, dalle telecamere di sorveglianza e da quanto riportato da personale INGV in campo, si è osservata un’emissione di cenere dal cratere di Nord-Est
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che a partire dalle 19:00 circa, il miglioramento delle condizioni meteorologiche ha permesso di osservare dalle telecamere di sorveglianza, la ripresa di una debole attività stromboliana al Cratere di Sud-Est e un flusso lavico che si propaga lungo il suo basso versante orientale