L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che a partire dalle ore 19:40 si osserva un graduale aumento dell’attività esplosiva al Cratere di Sud Est che produce una cospicua emissione di cenere in direzione
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che a partire dalle ore 17:30 si è aperta una nuova bocca effusiva nel versante settentrionale del Cratere di Sud Est, ad una quota di circa 3250 m s.l.m.
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che Dopo l’apertura di una bocca effusiva sul fianco settentrionale del Cratere di Sud-Est, comunicata in data 12/05/2022 alle ore 20.38 locali, posta ad una quota di circa 3250 m s.l.m. l’attività effusiva si è stabilizzata nei giorni seguenti producendo una colata lavica che si sviluppa in direzione ENE nella desertica Valle del Leone il cui fronte più avanzato, attualmente, ha raggiunto una quota compresa tra 2400 e 2300 m s.l.m
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che a partire dalle ore 19 locali circa, si è osservata emissione di cenere dal cratere di Sud-Est associata all’apertura di una o più bocche lungo il fianco nord del Cratere di Sud-Est
Venerdì e sabato ormai sono le giornate per la conoscenza dell’Etna e del suo patrimonio ambientale. E’ iniziato il secondo fine settimana di escursioni per i ragazzi degli istituti scolastici verso Monte Ruvolo
Il restauro della Madonna delle Grazie, oggi “della Sciara”, rivela a tutti e, soprattutto, alle nuove generazioni, il vero volto del simulacro ripulito da pitture che nei secoli ne hanno cambiato l’aspetto
Su Vevo il videoclip di “Sta succedendo”, l’intenso brano di apertura di “Volevo fare la rockstar”, il nono album in studio della cantautrice Carmen Consoli, pubblicato da Polydor e Narciso Records lo scorso 24 settembre