Etna, Monte San Leo. Carabinieri interrompono corsa clandestina di cavalli

I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Paternò e della Stazione di Nicolosi hanno denunciato 7 catanesi, di età compresa tra i 20 ed i 68 anni, perché ritenuti responsabili, in concorso, di maltrattamento di animali, divieto di combattimento tra animali, spettacoli o manifestazioni vietati ed interruzione di pubblico servizio

Etna: comunicato di attività vulcanica del 23 Ottobre 2021

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che alle 12:20 circa la fontana di lava al Cratere di Sud-Est è cessata; continua una modesta emissione di cenere. Il flusso lavico che si espande in direzione Est continua ad essere alimentato

Etna. Monitorare le micro deformazioni per svelare l’inizio di una sequenza eruttiva

Con strumenti di altissima precisione si sono registrate micro deformazioni dell’edificio vulcanico nel periodo 2020-2021. Attraverso la valutazione dei dati i ricercatori hanno individuato la fase che anticipa l’inizio della sequenza eruttiva e hanno modellato gli effetti registrati durante la fase eruttiva di fontana di lava

Condividi con un amico
Questo articolo potrebbe interessarti: Monitoraggio Etna, bollettino INGV del 12 Ottobre 2021! Questo è il link: https://www.etnalife.it/monitoraggio-etna-bollettino-ingv-del-12-ottobre-2021/