Alba di fuoco e cenere

Etna protagonista della prima domenica di febbraio. Per l’intera giornata i fenomeni nascosti dalle nuvole, ma poi, in serata, si è mostrata una lunga scia di fuoco che ha attraversato il versante occidentale

Etna, notte di fuoco

Ripresa l’attività vulcanica dalle 23 di ieri. Dall’alba in poi fenomeni in calo

L’Etna in altalena

Continua, con fluttuazioni, l’emissione di cenere dai sommitali. Stamattina una nube, sospinta dal vento, è ricaduta sui fianchi occidentali dell’edificio vulcanico

Etna, emissione continua di cenere

Aumento dall’alba nella frequenza delle emissioni, deboli e a intervalli, che hanno formato un pennacchio innalzatosi poche centinaia di metri sopra la sommità del vulcano

Condividi con un amico
Questo articolo potrebbe interessarti: Nuovo Sud-Est: il “giovanotto” si fa sentire! Questo è il link: https://www.etnalife.it/sud-est-giovanotto-si-fa-sentire/