Sentieri Selvaggi

Sentieri Selvaggi 25 NovembreNov 2022 20:30Via Antonino di Sangiuliano, 233, Catania

Concerti

Il festival, diretto da Giovanni Sollima e organizzato dalla Camerata Polifonica Siciliana, ospita al Teatro Sangiorgi di Catania il progetto musicale nato nel 1997 per avvicinare il grande pubblico alla musica contemporanea e che ha fatto della presentazione informale dei brani la sua cifra stilistica. In programma brani di Nyman, Glass, Reich, Boccadoro

 

Fondato nel 1997 per avvicinare la musica contemporanea al grande pubblico, raccogliendo consensi di pubblico e di critica, ha collaborato con numerose personalità del mondo della classica, ma anche del pop e del teatro, allargando sempre di più il proprio raggio di azione. Al festival InterSezioni, diretto artisticamente da Giovanni Sollima, e organizzato dalla Camerata Polifonica Siciliana in sinergia con l'Università di Catania, non poteva mancare un concerto di Sentieri Selvaggi, l'ensemble fondato da Carlo Boccadoro (fra i più noti compositori italiani contemporanei, eccelso musicista e direttore d'orchestra) Filippo Del Corno e Angelo Miotto che venerdì 25 novembre alle ore 20.30 si esibirà al Teatro Sangiorgi di Catania.

 

La formazione, composta da Paola Fre (flauto, flauto contraldo ed ottavino), Mirco Ghirardini (clarinetto), Andrea Rebaudengo (pianoforte), Andrea Dulbecco (vibrafono), Daniele Richiedei (violino), Aya Shimura (violoncello) e lo stesso Carlo Boccadoro (direzione), ha collaborato con alcuni dei più importanti compositori della scena internazionale - come David Lang, Louis Andriessen, James MacMillan, Philip Glass, Gavin Bryars, Michael Nyman, Julia Wolfe, Fabio Vacchi, che hanno scritto per loro partiture o gli hanno affidato le prime italiane dei loro lavori –  impegnandosi al contempo nella promozione e diffusione  di una nuova generazione di compositori italiani (Francesco Antonioni, Silvia Colasanti, Giovanni Mancuso, Mauro Montalbetti e Giovanni Verrando, per citarne alcuni).

 

L'ensemble Sentieri selvaggi, che ha fatto delle  presentazioni informali di ogni brano la sua cifra stilistica, è ospitato con regolarità dalle più prestigiose stagioni musicali italiane, oltre che dai più importanti festival internazionali, e a Catania proporrà un programma variegato che prende le mosse da “Love always counts” di Michael Nyman e passando in rassegna “Her dancing eyes” di Mauro Montalbettim, “Dark was the night” di Carlo Boccadoro, “Facades” di Philip Glass e “Music for pieces of wood” di Steve Reich, approda a “My Rag” di Lorenzo Ferrero e “Da cosa nasce cosa” di Francesco Antonioni. Al fine di diffondere la musica contemporanea in contesti inusuali, l'ensemble collabora con scrittori, architetti, scienziati, video-maker, attori, registi, musicisti rock e jazz, abitando con i propri progetti spazi alternativi come gallerie d’arte, piazze, strade, centri commerciali e università. Capitolo importante del loro lavoro le produzioni di teatro musicale tra cui spiccano “L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello” di Michael Nyman e “The Sound of a Voice” di Philip Glass.

 

Agli studenti dell'Università di Catania sono riservati n. 80 posti al prezzo di 1 euro previa prenotazione via e-mail a cps@cpsmusic.it

 

Informazioni e prenotazioni tel. 3920889640 (ore 10-13 e ore 16.30-20) 

 

Biglietti online: www.yeventi.com - Ingresso: 5 euro.

 

Luogo

Teatro Sangiorgi, Via Antonino di Sangiuliano, 233, Catania

Indicazioni

Could not find route!

  • Programma
  • Biografia
  • Attendance
  • Meteo
  • Commenti

I dati meteorologici non sono attualmente disponibili per questa località

Bollettino meteorologico

Oggi stec_replace_today_date

stec_replace_today_icon_div

stec_replace_current_summary_text

stec_replace_current_temp °stec_replace_current_temp_units

Vento stec_replace_current_wind stec_replace_current_wind_units stec_replace_current_wind_direction

Umidità stec_replace_current_humidity %

Percepita stec_replace_current_feels_like °stec_replace_current_temp_units

Meteo

Data

Meteo

Temp

stec_replace_5days

Prossime 24 Ore

Powered by openweathermap.org