Riposto. Jonia Jazz Festival: Manuela Ciunna 4et

Riposto. Jonia Jazz Festival: Manuela Ciunna 4et 09 LuglioLug 2022 21:30Lungomare Edoardo Pantano, 49, Riposto

Concerti

Il quartetto della cantante augustana si esibirà il 9 luglio Sant'Antonio Resort di Riposto per la summer session del festival diretto da Antonio Petralia

 

 

Saranno quattro imperdibili appuntamenti con le Signore del jazz quelle che lo Jonia Jazz Festival propone al Sant'Antonio Resort di Riposto per la sua Summer Session che si svilupperà in due week end di luglio. La stagione di concerti organizzata dall’Associazione culturale Musikante e diretta artisticamente da Antonio Petralia, propone quattro date, tutte al femminile, dall'8 al 23 luglio (prevendite https://www.diyticket.it/).

 

Dopo il debutto con Antonella Leotta, un’altra signora del jazz sarà protagonista della summer session dello Jonia Jazz Festival al Sant'Antonio Resort di Riposto, la stagione di concerti organizzata dall’Associazione culturale Musikante e diretta artisticamente da Antonio Petralia. Sabato 9 luglio, alle ore 21.30, sarà la volta dell'augustana Manuela Ciunna 4et (con Andrea Rea al piano, Carmelo Venuto al contrabbasso e Alessandro Borgia alla batteria) che presenterà il suo ultimo “'Nzuccarata” terzo progetto discografico che, dopo aver approfondito il linguaggio jazz e pubblicato due dischi dedicati alla cultura brasiliana, indaga i suoni della sua Sicilia. Un viaggio intimo e avvolgente in cui la cantautrice, nominata quattro volte al Brazilian Music Award come “miglior cantante di samba”, proporrà alcuni brani della tradizione popolare - da “Vitti na crozza” a “Malarazza” e “Cu ti lu dissi” - arrangiate in chiave jazz e brasiliana.
In questo album Manuela Ciunna indaga sui suoni e la lingua della sua terra e reinterpreta alcuni dei brani più noti alla tradizione della canzone popolare siciliana. Nasce l’esigenza di un “ritorno alle origini”, l’idea di unire la Sicilia in un unico abbraccio musicale attraverso i differenti paesaggi, i costumi e le inflessioni dialettali della iridescente Trinacria. Immagini avvolte da arrangiamenti dalle sonorità Jazz, ma anche brasiliane, dal sapore arcaico ma allo stesso tempo contemporaneo con l’intento di ricordare la tradizione ma anche di riproporla, renderla ancora viva.

 

La Summer session dello Jonia Jazz Festival si concluderà venerdì 22 luglio con il Roberta Sava & Reding Project e sabato 23 luglio con il Pamela Barone 5et. Dopo la pausa estiva il festival diretto da Antonio Petralia riprenderà a settembre al Teatro Garibaldi di Giarre per la winter session: quattro concerti che vedranno alternarsi sul palco, fino a dicembre, il quartetto del sassofonista Enzo Favata con il progetto “The Crossing”, l'Atomic Bass Trio che riunisce musicisti internazionali e celebra l’unione di Italia e Giappone; l'Urban Fabula Trio (Sebi Burgio al pianoforte, Alberto Fidone al contrabbasso e Peppe Tringali alla batteria) e l'Orchestra dei Due Mari, formazione che nasce dall'unione di un quintetto jazz con un trio di archi che esegue le composizioni originali di Francesco Scaramuzzino e Antonio Petralia arrangiate dal Maestro Roberto Martinelli, che ne cura la direzione musicale.

 

Biglietti e abbonamenti
Biglietti: intero 15 euro, ridotto 10 euro
Convenzionato con 18app e Carta del Docente

Abbonamenti: da 40 euro (4 concerti) a 25 euro (2 concerti)

Luogo

Santantonioresort, Lungomare Edoardo Pantano, 49, Riposto

Indicazioni

Could not find route!

  • Programma
  • Biografia
  • Attendance
  • Meteo
  • Commenti

I dati meteorologici non sono attualmente disponibili per questa località

Bollettino meteorologico

Oggi stec_replace_today_date

stec_replace_today_icon_div

stec_replace_current_summary_text

stec_replace_current_temp °stec_replace_current_temp_units

Vento stec_replace_current_wind stec_replace_current_wind_units stec_replace_current_wind_direction

Umidità stec_replace_current_humidity %

Percepita stec_replace_current_feels_like °stec_replace_current_temp_units

Meteo

Data

Meteo

Temp

stec_replace_5days

Prossime 24 Ore

Powered by openweathermap.org