Il 10 settembre da Zō Centro Culture Contemporanee di Catania, il settimo e ultimo appuntamento della rassegna teatrale per bambini realizzata con La Casa di Creta Teatro per le nuove generazioni. Una produzione Nave Argo che vede sul palco Iridiana Petrone, che cura anche testi e regia, e Giuseppe Brancato
Sabato 10 settembre, alle ore 18.15, nello spazio esterno di SpiazZo di Zo Centro culture contemporanee di Catania va in scena “La cicala e la formica”, settimo e ultimo spettacolo della rassegna di teatro per bambini “Incanti Fest” realizzata in collaborazione con la compagnia La Casa di Creta Teatro per le nuove generazioni. “La cicala e la formica”, una produzione dell’associazione culturale Nave Argo, vede sul palco Iridiana Petrone, che cura anche testi e regia, e Giuseppe Brancato. Le musiche originali sono di Giuseppe Nicolosi, le scene di Ermelinda Nuzzarello, i costumi di Concetta Cannizzaro, l’organizzazione generale di Fabio Navarra. E’ uno spettacolo consigliato dai 3 anni in su.
Che succede quando si incontrano due personaggi così diversi tra loro? Cicocicala, allegro e curioso, ama le arti, la musica e la poesia. La Formica 8763, diligente e puntigliosa, lavora sempre, ha pochi amici e nessuna cosa la emoziona. Si incontrano, si stuzzicano ed entrambi sono curiosi l'uno dell'altro. Scorrono le stagioni, con il freddo e il caldo, e altri due simpatici personaggi, Lella Coccinella e Gigetto Scarafaggetto, li aiuteranno a conoscersi meglio e a guardare al mondo con altri occhi: la formica scoprirà la bellezza dell'arte e della poesia e la cicala sarà felice di essere in compagnia dei suoi nuovi amici.
“La cicala e la formica”, liberamente ispirato alla nota favola di Esopo, è uno spettacolo che con ironica leggerezza ridisegna il carattere dei protagonisti in scena proponendo agli spettatori una riflessione sull’importanza del rispetto dell'altro diverso da sé stesso, occasione per imparare qualcosa di nuovo e crescere responsabilmente apprezzando le arti e la dedizione al lavoro.
La frizzante recitazione, scene e costumi vivaci nonché le accattivanti musiche e canzoni che fanno da contrappunto alla narrazione, contribuiscono a rendere l’intera esperienza memorabile per i piccoli spettatori.
Inizio spettacolo ore 18.15, ingresso € 5
Luogo
Zō Centro Culture Contemporanee, Piazzale Asia, 6, CataniaIndicazioni
Could not find route!
- Programma
- Biografia
- Attendance
- Meteo
- Commenti
I dati meteorologici non sono attualmente disponibili per questa località
Bollettino meteorologico
Oggi stec_replace_today_date
stec_replace_current_summary_text
stec_replace_current_temp °stec_replace_current_temp_units
Vento stec_replace_current_wind stec_replace_current_wind_units stec_replace_current_wind_direction
Umidità stec_replace_current_humidity %
Percepita stec_replace_current_feels_like °stec_replace_current_temp_units
Meteo
Data
Meteo
Temp
Prossime 24 Ore
Powered by openweathermap.org