Festa Medievale di Randazzo 2022

Festa Medievale di Randazzo 2022 29 LuglioLug 2022 - 31 AgostoAgo 2022Randazzo

Feste Medievali

A cura dell’Associazione Culturale Sicularagonensia ritorna a Randazzo la Festa Medievale della città. La manifestazione, giunta alla 25ª edizione, rievoca la permanenza nel centro etneo di Bianca di Navarra, Vicaria di Sicilia dal 1409 al 1415.

Durante le tre giornate, dal 29 al 31 luglio 2022, tra le mura della città di Randazzo e lungo le vie del centro storico, i visitatori potranno rivivere l’atmosfera del Medioevo con un ricco programma di spettacoli.

L’evento verrà animato da gruppi storici, giocolieri di fuoco, accampamenti medievali, musici itineranti, gare di arcieri, esibizioni di falchi, un mercato con banchi e mestieri dell’epoca, e tanto altro.

Sarà possibile ristorarsi negli angoli più caratteristici del centro storico, dove saranno dislocate le taverne che offriranno pasti e bevande d’ispirazione medievale.

 

 

PROGRAMMA

 

Venerdì 29 Luglio 2022

 

Piazza San Nicola: "Mercato dei Crociati" a cura dell'Associazione Enogastronomica "Laberna" di Enna e mercato dell'Associazione Regias Medievale IV edizione mercatini medievali

 

Piazza Santa Maria: giochi e giostre medievali

 

Piazza San Nicola: Accampamento e tiro con l'arco a cura del gruppo "ArcusSublimis" di Randazzo e Angelo Presti

 

ore 18:30 - Castello Carcere - Presentazione programma "XXV Festa Medievale" a seguire storia della permanenza della Regina Bianca di Navarra, sul nostro territorio a cura del Dott. Salvatore Rizzeri, interviene alla conferenza il Presidente della Federazione Storica Siciliana Claudio Maltese e il Vicario della Valdemone Ignazio Rondone

 

ore 20:00 - Piazza San Nicola - Apertura osteria medievale a cura dell'Associazione Sicularagonensia

 

ore 21:00 - Piazza San Nicola - Dimostrazione di cucina medievale a cura del gruppo "Regia Medievalis"

 

ore 22:00 - Scalinata Cappuccini - Entrata della Regina Bianca di Navarra e della sua corte a Randazzo, sfilata corteo storico

 

dalle ore 23:00 - Piazza San Nicola - Arrivo della Regina Bianca e della sua corte ed inizio dei festeggiamenti con esibizione di danze medievali a cura del Gruppo Popolo e corte dell'Associazione Sicularagonensia, esibizione dei Tamburi d'Aragona e del gruppo Sbandieratori e tamburini dell'Associazione Sicularagonensia di Randazzo e dell'istituto Edmondo De Amicis; dimostrazione di combattimento a cura dei soldati dell'Associazione Siculragonensia

 

Sabato 30 luglio 2022

 

Piazza San Nicola - "Mercato dei Crociati" a cura dell'Associazione Enogastronomica "Laberna" di Enna e mercato dell'Associazione Regias Medievale

 

ore 17:30 - Apertura IV Edizione Mercatini Medievali

 

Piazza Santa Maria - Giochi e giostre medievali

 

Piazza della Basilica - Accampamento medievale e dimostrazioni di combattimenti a cura del gruppo "Milites Trinacriae" di Modica

 

Piazza San Nicola - Accampamento e tiro con l'arco a cura del gruppo "Arcus Sublimis" di Randazzo e Angelo Presti

 

Piazza San Nicola - Mostra di rapaci a cura dell'Associazione "Noctetempore" di Paternò

 

Piazza San Nicola - Fachiro, artista del fuoco e incantatore di serpenti Nino Scaffidi

 

ore 18:00 - Piazza San Martino - Esibizione a cura del gruppo "Tamburi di Giarratana"

 

ore 18:30 - Scalinata Cappuccini - Sfilata dei Cortei Storici Medievali di Sicilia lungo le vie del centro storico accompagnati dai tamburi di Giarratana, sbandieratori e tamburini dell'Associazione Sicularagonensia e dell'Istituto Edmondo De Amicis

 

ore 19:00 - Piazza San Nicola - Dimostrazione di cucina medievale a cura del gruppo "Regia Medievalis"

 

ore 20:00 - Piazza Municipio - Presentazione ed esibizione dei gruppi storici medievali di Sicilia

 

ore 20:00 - Piazza San Nicola - Apertura osteria medievale a cura dell'Associazione Sicularagonensia

 

ore 21:00 - Piazza San Nicola - Esibizione di danze medievali a cura del Gruppo Popolo e Corte dell'Associazione Sicularagonensia

 

ore 21:30 - Piazza Municipio - Esibizione a cura dei Tamburi d'Aragona dell'Associazione Sicularagonensia di Randazzo

 

ore 22:00 - Spettacolo a cura della compagnia Storica Hespero

 

ore 22:00 - Piazza San Martino - Esibizione del gruppo sbandieratori e tamburini dell'Associazione Sicularagonensia e dell'Istituto Edmondo De Amicis

 

ore 22:00 - Piazza Municipio - Spettacolo equestre a cura del gruppo "Equites Maenarum"

 

ore 22:30 - Esibizione a cura del gruppo "Tamburi di Giarratana"

 

ore 22:30 - Piazza San Nicola - Esibizione incantatore di serpenti Nino Scaffidi

 

ore 23:00 - Piazza San Nicola - Dimostrazione di combattimento a cura dei "Milites Trinacriae", del gruppo soldati dell'Associazione Culturale Sicularagonensia e del gruppo "Arcus Sublimis" di Randazzo

 

ore 23:30 - Piazza San Nicola - Esibizione di danze medievali a cura del Gruppo Popolo e Corte dell'Associazione Sicularagonensia

 

ore 00:00 - Piazza San Nicola - Spettacolo di fuoco a cura del Gruppo Popolani dell'Associazione Sicularagonensia

 

Domenica 31 Luglio 2022

 

Piazza San Nicola - "Mercato dei Crociati" a cura dell'Associazione Enogastronomica "Laberna" di Enna e mercato dell'Associazione Regias Medievale; IV edizione mercatini artigianali

 

Piazza Santa Maria - Giochi e giostre medievali

 

Piazza della Basilica - Accampamento medievale e dimostrazioni di combattimenti a cura del gruppo "Milites Trinacriae" di Modica

 

Piazza San Nicola - Accampamento e tiro con l'arco a cura del gruppo "Arcus Sublimis" di Randazzo

 

Piazza San Nicola - Mostra di rapaci a cura dell'Associazione "Noctetempore" di Paternò

 

Piazza San Nicola - Fachiro, artista del fuoco e incantatore di serpenti Nino Scaffidu

 

dalle ore 17:30 - Piazza San Nicola - Dimostrazione di scherma medievale a cura della Scuola d'Arme Agro Priolese

 

ore 18:00 - Piazza San Martino - "Tamburi medievali in festa" con i Tamburi e musici di Noto, Tamburi d'Aragona di Randazzo, Sbandieratori e tamburini dell'Associazione Sicularagonensia e dell'Istituto Edmondo De Amicis

 

ore 18:30 - Scalinata Cappuccini - Sfilata dei Cortei Storici Medievali di Sicilia lungo le vie del centro storico

 

ore 20,00 - Piazza Municipio - Presentazione ed esibizione dei gruppi Tamburi, Sbandieratori e Cortei Storici, esibizione di danze medievali a cura del Gruppo Corte e Popolo dell'Associazione Sicularagonensia

 

ore 20:00 - Piazza San Nicola - Apertura osteria medievale a cura dell'Associazione Sicularagonensia

 

ore 21:00 - Rientro della Regina e corte al Castello Svevo

 

ore 21:00 - Spettacolo a cura della compagnia Storica Hespero

 

ore 21:30 - Piazza San Martino - Esibizione dei Tamburi e Musici di Noto

 

ore 21:30 - Esibizione del gruppo Sbandieratori dell'Associazione Sicularagonensia di Randazzo

 

ore 22:00 - Piazza San Nicola - Esibizione Tamburi d'Aragona dell'Associazione Sicularagonensia di Randazzo

 

Ore 22:00 - Piazza Municipio - Dimostrazioni di combattimenti a cura del gruppo "Milites Trinacriae" di Modica, arcieri "Arcus Sublimis" di Randazzo e soldati dell'Associazione Sicularagonensia

 

ore 22:30 - Esibizione incantatore di serpenti Nino Scaffidi

 

ore 22:30 - Spettacolo di fuoco a cura del Gruppo Popolani dell'Associazione Sicularagonensia

 

ore 22:30 - Esibizioni itineranti dei gruppi Tamburi di Noto, Tamburi D'Aragona e Sbandieratori di Randazzo per le vie del centro storico

 

ore 23:00 - Piazza San Nicola - Spettacolo musicale a cura della compagnia "La Giostra"

 

Ore 00:00 - Piazza San Nicola - Danze di corte e balli di popolo a cura dell'Associazione Culturale Sicularagonensia in conclusione della XXV Edizione della Festa Medievale.

Luogo

Randazzo

Indicazioni

Could not find route!

  • Programma
  • Biografia
  • Attendance
  • Meteo
  • Commenti

I dati meteorologici non sono attualmente disponibili per questa località

Bollettino meteorologico

Oggi stec_replace_today_date

stec_replace_today_icon_div

stec_replace_current_summary_text

stec_replace_current_temp °stec_replace_current_temp_units

Vento stec_replace_current_wind stec_replace_current_wind_units stec_replace_current_wind_direction

Umidità stec_replace_current_humidity %

Percepita stec_replace_current_feels_like °stec_replace_current_temp_units

Meteo

Data

Meteo

Temp

stec_replace_5days

Prossime 24 Ore

Powered by openweathermap.org