L'associazione concertistica diretta da Giovanni Ferrauto torna a proporre un calendario di eventi in uno dei chiostri più suggestivi (e meno conosciuti) della città, che da giugno ad agosto ospiterà sette esclusivi concerti: si parte con “Butterfly dal Sol Levante” dell'Italian Opera Academy di Tokyo e si conclude per Sant'Agata d'agosto con uno spettacolo pirotecnico e musicale sulla terrazza di Porta Uzeda
Venerdì 10 giugno alle ore 20.45 la prima di Butterfly dal Sol levante dell'Italian Opera Academy di Tokyo, una selezione in forma semi-scenica di Madama Butterfly, opera di Giacomo Puccini, considerata il suo capolavoro, che occupa un posto di rilievo nel panorama culturale del primo Novecento (informazioni e prenotazioni al numero 392.0889640, prevendite su www.yeventi.com).
L'Italian Opera Academy di Tokyo, diretta in Italia dal tenore Giuseppe Costanzo e dalla pianista e soprano Orie Tanaka (che firma la regia), propone una messa in scena minimale e allo stesso tempo originale della straziante storia d'amore ambientata in Giappone, che affronta il dramma della perdita. Si tratta di un dramma moderno per i tempi in cui fu scritto, di grande profondità introspettiva, che facendo leva sulla carica sentimentale, arriva a toccare un nucleo drammatico capace di imprimersi nell'immaginario collettivo.
L'originalità della versione dell'Italian Opera Academy di Tokyo ha la sua forza, oltre che nella scena minimale, nei costumi di originale fattura giapponese abbinati all'originale partitura pucciniana, ripercorsa quasi interamente, accompagnata dal pianoforte del M° Damiano Davide. In scena Kasumi Hiyane (Butterfly), Rosario Andrea Cristaldi (Pinkerton), Tetsuji Yamaguchi (Sharples), Haruna Nagai (Suzuki), Riccardo Palazzo (Goro), Masumi Koga (Kate), Saya Kamikubo, Hitomi Otsuki e Nakako Ito (amiche), Cecilia Lanza (dolore), Cecilia Costanzo (violoncello).
https://www.etnalife.it/al-via-corti-e-castelli-stagione-estiva-della-camerata-polifonica-siciliana/
-
Organizzatore di Corti e Castelli: “Butterfly dal Sol Levante”
Luogo
Museo Diocesano, Via Etnea, 8, CataniaIndicazioni
Could not find route!
- Programma
- Biografia
- Attendance
- Meteo
- Commenti
I dati meteorologici non sono attualmente disponibili per questa località
Bollettino meteorologico
Oggi stec_replace_today_date
stec_replace_current_summary_text
stec_replace_current_temp °stec_replace_current_temp_units
Vento stec_replace_current_wind stec_replace_current_wind_units stec_replace_current_wind_direction
Umidità stec_replace_current_humidity %
Percepita stec_replace_current_feels_like °stec_replace_current_temp_units
Meteo
Data
Meteo
Temp
Prossime 24 Ore
Powered by openweathermap.org