CATANIA SUMMER FEST 2022 – Luglio

CATANIA SUMMER FEST 2022 - Luglio 15 LuglioLug 2022 - 31 AgostoAgo 2022Catania

ConcertiMostreMusicaMusica ClassicaSpettacoloTeatro

Catania Summer Fest 2022, circa 150 spettacoli, sino a metà ottobre, tra grandi concerti e opere d'autore, pièce e performance musicali e coreografiche, dal centro storico alle periferie

 

PROGRAMMA

 

LUGLIO

 

venerdì 15 luglio

 

CASTELLO URSINO
Ore 21,00
- “Lupo” Regia e interpretazione di Savì Manna, di Carmelo Vassallo. E’ un racconto scritto in catanese stretto, e affronta il delicato tema dell’omosessualità. A cura di Batarnù. Ingresso gratuito su prenotazione: 348 1201485 savinskym@hotmail.com - 340 5981560 - compagniabatarnu@gmail.com

 

sabato 16 luglio

 

CASTELLO URSINO
Ore 21,00
- Si chiamava Gesù (Venuto da molto lontano) di Emanuele Puglia. Liberamente ispirato alla Buona Novella di Fabrizio De Andrè, con Emanuele Puglia e Carmela Buffa Calleo. A cura Ass. Cult. Magaemastema. Ingresso gratuito su prenotazione WhatsApp 335 8172104

 

PALAZZO DELLA CULTURA
Ore 21,00
- Spettacolo teatrale “OCEANOMARE” progetto drammaturgico, tratto dall’omonimo romanzo di Alessandro Baricco. Di Alessandro Baricco progetto drammaturgico di Giuseppe Ferlito con Maria Rita Sgarlato e Giuseppe Ferlito, regia Franco Giorgio. A cura di Centro Teatro Studi Soc. Coop.. Ingresso gratuito su prenotazione 338 79886883

 

VILLA BELLINI
Ore 21,00 - Pinguini Tattici Nucleari
a cura di Giuseppe Rapisarda Management. Ingresso a Pagamento

 

Domenica 17 luglio

 

PALAZZO DELLA CULTURA
Ore 21,00 - “Inferno, Suite per Dante”
con Liliana Randi, Davide Sbrogiò e Angelo D’Agosta. Drammaturgia e regia di Giovanni Anfuso a cura di Associazione culturale Buongiorno Sicilia. Ingresso gratuito su prenotazione email associazionebuongiornosicilia@gmail.com

 

 

VILLA BELLINI
ore 21,00 - Mecna + Coco
a cura di Giuseppe Rapisarda Management. Ingresso a pagamento

 

martedì 19 luglio

 

CASTELLO URSINO
Ore 21,00 - Peppe Nappa (Le farse)
di Alfredo Danese a cura Ass. Cult. Terre Forti. Ingresso gratuito su prenotazione: 349 6093918 email: alfioguzzetta2@gmail.com

 

mercoledì 20 luglio

 

Ore 21,00 - Peppe Nappa (Le farse) di Alfredo Danese a cura Ass. Cult. Terre Forti. Ingresso gratuito su prenotazione: 349 6093918 email: alfioguzzetta2@gmail.com

 

VILLA BELLINI
ore 21,00 - Luchè
a cura di Giuseppe Rapisarda Management. Ingresso a pagamento

 

giovedì 21 luglio

 

PALAZZO DELLA CULTURA
Ore 21,00 - Alkantara Fest
– XVIII edizione presenta Luca Bassanese e La Piccola Orchestra Popolare in concerto, cura Ass. Darshan. Ingresso gratuito su prenotazione: WhatsApp 345 520615

 

CASTELLO URSINO
Ore 21,00 - Mi chiamo Maris e vengo dal mare
scritto diretto e interpretato da Chiaraluce Fiorito, progetto drammaturgico di Melania Manzoni, a cura Statale 114. Ingresso gratuito su prenotazione: 347 4826940 a cura di Ergo Sum Produzioni

 

venerdì 22 luglio

 

PALAZZO DELLA CULTURA
Ore 21,00 - Mito in fabula
con Enrico Lo Verso, Marilena Martina, adattamento e regia Alessandra Pizzi. Ingresso gratuito su prenotazione potranno essere effettuate al numero 327 9097113 esclusivamente su WhatsApp

 

VILLA BELLINI
ore 21,00 - Gemitaiz
. Ingresso a pagamento

 

sabato 23 luglio

 

PALAZZO DELLA CULTURA
Ore 21,00 - Gran Varietà - La storia del varietà dagli anni 20 ai nostri giorni
con Cosetta Gigli e Giovanni Puglisi, a cura Ass. Teatro D’Arte. Ingresso gratuito su prenotazione: whatsapp 347 4693293

 

CASTELLO URSINO
Ore 21,00 - “Perché anche io sono una donna”
a cura Teatro Il Sipario Strappato. Ingresso gratuito su prenotazione: whatsapp 353 4369014 email - ilsipariostrappato@gmail.com

 

VILLA BELLINI
ore 21,00 - Litfiba
. Ingresso a pagamento

 

Domenica 24 luglio

 

CASTELLO URSINO
Ore 21,00 - Bellezza, Belcanto, Bellini
- Idillyc trio: Laura Farneti, flauto - Elena Sciamarelli, violoncello - Giuseppina Vergine, arpa. A cura del Teatro Massimo Vincenzo Bellini. Ingresso gratuito

 

PALAZZO DELLA CULTURA
Ore 21,00 - L’Aria del Continente
di Nino Martoglio, adattamento musicale con Cosetta Gigli e Giovanni Puglisi, a cura Ass. Teatro D’Arte. Ingresso gratuito su prenotazione : whatsapp 347 4693293

 

lunedì 25 luglio

 

CASTELLO URSINO
Ore 21,00 - Concerti a cura dell’Istituto Musicale Vincenzo Bellini
. Ingresso gratuito

 

PALAZZO DELLA CULTURA
Ore 21,00 - Monk Jazz Orchestra
a cura Ass. culturale Algos. Ingresso gratuito su prenotazione: 3401223606 email centroculturalemonk@gmail.com

 

martedì 26 luglio

 

PALAZZO DELLA CULTURA
Ore 21,00 - Hombre de Libertad
di e con Ornella Giusto, con la partecipazione alla chitarra del maestro Agatino Scuderi. A cura di Ass. Black & White management. Ingresso gratuito su prenotazione 349 1120082

 

VILLA BELLINI
Ore 21,00 - Roberto Lipari
- Ingresso a pagamento

 

mercoledì 27 luglio

 

PALAZZO DELLA CULTURA
Ore 21,00
- Musical “Sicily Yesterday and Today” spettacolo di teatro - danza. A cura Ass. PLAY. Ingresso gratuito su prenotazione email: bellinijuniorballet@gmail.com - whatsapp: 342 3561884

 

CASTELLO URSINO
Ore 21,00 - Bellezza, Belcanto, Bellini - Classic Unstable Ensemble
. A cura del Teatro Massimo Vincenzo Bellini. Ingresso gratuito

 

giovedì 28 luglio

 

PALAZZO DELLA CULTURA
Ore 21,00 - Folkatanè
- festival - incontro tra culture e tradizioni, 3° edizione. A cura Ass. Gravina Arte. Ingresso gratuito su prenotazione 338 8484674

 

CASTELLO URSINO
Ore 21,00 - Concerti a cura dell’Istituto Musicale Vincenzo Bellini
- Ingresso gratuito

 

VILLA BELLINI
ore 21,00 - Black Eyed Peas
a cura di Giuseppe Rapisarda Management. Ingresso a pagamento

 

venerdì 29 luglio

 

CASTELLO URSINO
ore 21,00 - Concerti a cura dell’Istituto Musicale Vincenzo Bellini
. Ingresso gratuito

 

PALAZZO DELLA CULTURA
Ore 21,00 - Bellezza, Belcanto, Bellini - “Notte di Musical”
spettacolo di danza e canto
Coreografia e regia di Gino Potente e Giusy Vittorino. A cura del Teatro Massimo Vincenzo Bellini. Ingresso gratuito

 

VILLA BELLINI
ore 21,00 - Caparezza
. Ingresso a pagamento

 

sabato 30 luglio

 

CASTELLO URSINO
Ore 21,00 - Foll(i)a al Castello
- Liberamente ispirato alle farse metafisiche di Jean Tardieu, regia di Gianni Scuto, con Alessandro Gambino, Barbara Cracchiolo, Lina Giuffrida, Domenico Maugeri, Elisa Giuffrida. A cura Nuovo Teatro Gamma di Catania. Ingresso gratuito su prenotazione mail: nuovoteatrogamma@libero.it

 

VILLA BELLINI
Ore 21,00 - Blanco
- Ingresso a pagamento

 

Domenica 31 luglio

 

CATTEDRALE DI CATANIA
Ore 19,15 - I concerti del Grand' Organo Jaquot
- Direzione Artistica Salvatore Reitano - Terza edizione. Ingresso gratuito

 

VILLA BELLINI
ore 21,00 - Blanco
- Ingresso a pagamento

 

PALAZZO DELLA CULTURA
Ore 21,00 - Bamboccioni
- Commedia teatrale scritta da Roberto D’Alessandro, regia di Michele Russo. A cura Associazione teatrale “Sotto il tocco”. Ingresso gratuito

 

LUGLIO | AGOSTO | SETTEMBRE | OTTOBRE

 

Luogo

Catania

Indicazioni

Could not find route!

  • Programma
  • Biografia
  • Attendance
  • Meteo
  • Commenti

I dati meteorologici non sono attualmente disponibili per questa località

Bollettino meteorologico

Oggi stec_replace_today_date

stec_replace_today_icon_div

stec_replace_current_summary_text

stec_replace_current_temp °stec_replace_current_temp_units

Vento stec_replace_current_wind stec_replace_current_wind_units stec_replace_current_wind_direction

Umidità stec_replace_current_humidity %

Percepita stec_replace_current_feels_like °stec_replace_current_temp_units

Meteo

Data

Meteo

Temp

stec_replace_5days

Prossime 24 Ore

Powered by openweathermap.org