È stato presentato ufficialmente questa mattina, nel Salone municipale del Palazzo di Città, il cartellone degli eventi estivi 2025 del Comune di Riposto. A illustrare il programma sono stati il sindaco Davide Vasta, l’assessore agli Eventi Davide Palermo e l’assessore al Turismo Carmelo D’Urso, alla presenza di diverse realtà associative del territorio. Un calendario ampio, diversificato e inclusivo, pensato per coinvolgere tutta la cittadinanza ei visitatori in un’estate all’insegna della musica, del teatro, dell’arte, dell’enogastronomia e dell’impegno sociale. Gli eventi si snoderanno tra il centro storico e le frazioni, con appuntamenti diffusi da fine giugno a settembre. “Abbiamo costruito un programma ricco e articolato – dichiara il sindaco Davide Vasta – pensato per offrire occasioni di svago ma anche di riflessione, momenti di bellezza e socialità. Riposto è una città che si apre al territorio e accoglie, e con questo cartellone vogliamo restituire ai cittadini e ai visitatori un’estate viva e vibrante, fatta di musica, cultura, arte, enogastronomia e tanto altro. Il cartellone è frutto di un intenso lavoro di squadra tra amministrazione, associazioni e operatori locali, che ringrazio sentitamente”.
Un omaggio speciale a Franco Battiato
Cuore simbolico del cartellone sarà l’omaggio a Franco Battiato, con la terza edizione di ‘Stranizza d’amuri’. Il 5 e il 6 luglio, a Palazzo Vigo, si terrà una rassegna di due giorni, promossa in collaborazione con il Centro Studi di Gravità Permanente, con installazioni, reading, concerti e riflessioni dedicate all’universo poetico e musicale del Maestro. La serata, condotta da Fabio Bagnasco, vedrà protagonisti Stefano Pio ed Elvira Cadorin. A questi si aggiungerà il concerto, il 3 agosto, in piazza San Pietro, con la partecipazione speciale di Michele Bravi e l’inaugurazione, il 5 agosto, di una mostra dedicata a Battiato, a cura del critico d’arte Francesca Mezzatesta. “Anche quest’anno Riposto rende omaggio ad uno dei suoi cittadini più illustri – afferma l’assessore Carmelo D’Urso – con un programma che unisce creatività, memoria e visione. Franco Battiato è un patrimonio culturale immenso e continueremo a celebrarlo con iniziative che lo rappresentino con dignità e autenticità. E lo faremo anche a fine anno con altri eventi artistici in preparazione, in particolare la realizzazione di un monumento dedicato al Maestro, che sarà realizzato dallo scultore Pierluigi Portale e curato dal prof. Vincenzo D’Arrò”.
Musica, arte, cinema e sapori
Il via ufficiale sarà domani, 27 giugno, alle ore 20.30, in piazza San Pietro con l’evento ‘Premio ai ripostesi nel mondo’, promosso dall’associazione ‘Ripostesi nel mondo’, che vedrà la consegna dei riconoscimenti a ripostesi illustri e la partecipazione speciale del cantastorie ripostese Luigi Di Pino. Il giorno successivo, sabato 28 giugno, si proseguirà, sempre in piazza San Pietro, con la serata ‘La Sicilia in musica’ condotta da Ruggero Sardo con protagonisti Mario Venuti , Bellamorèa e Lautarì . Lo Street Food Sicily on Tour, dal 17 al 20 luglio, porterà sapori e musica nel cuore del centro storico, con la partecipazione speciale del DJ Pippo Palmieri di Radio 105. E poi ancora lo Shorts Festival No Bound , i concerti di Atmosfera Blu e Vulcanica , la tradizionale serata del 14 agosto con spettacolo pirotecnico a Torre Archirafi, i mercatini artigianali con la musica jazz e gli spettacoli di artisti di, strada sputafuoco e giocolieri, dall’1 al 20 agosto, a Torre Archirafi, e poi ancora le sagre di quartiere e il Gran Concerto della Banda Filarmonica di Riposto . Il teatro sarà protagonista con sei appuntamenti della rassegna estiva in piazza San Pietro dal 5 luglio al 9 agosto, a cura della Compagnia Teatrale Jonica. Spazio anche alla solidarietà con ‘Il Borgo del divertimento e della solidarietà”, a cura della Bma, dal 25 luglio all’1 agosto, a Palazzo Vigo, lo spettacolo teatrale a cura dell’associazione Viviana Lisi, il 28 luglio, all’Anfiteatro comunale, e con “Una vita da fiaba”, il 6 settembre, a cura dell’associazione Life, evento dedicato al mondo della disabilità, giunto alla XVII edizione. – e che mette insieme tanti eventi di qualità, con musica, cultura, intrattenimento e spirito solidale. Ringrazio tutte le associazioni, le realtà coinvolte e gli uffici comunali per il grande lavoro di squadra. Siamo certi che l’estate a Riposto offrirà a tutte occasioni piacevoli da vivere insieme”.
Un’estate, dunque, che guarda all’identità, ma anche all’apertura, all’incontro, alla solidarietà e alla partecipazione. Per un’estate da vivere pienamente, a Riposto.
PROGRAMMA
VENERDÌ 27 GIUGNO 2025
Ore 20:30 – Piazza San Pietro – Premio Ripostesi nel Mondo – Con Luigi Di Pino, Orchestra e Coro “Arcobaleno” (I.C. G. Verga), Neil Garden. Conduce Eugenio Patanè
SABATO 28 GIUGNO 2025
Ore 16:30 – Porto Commerciale (banchina Arcidiacono) – Imbarco del Simulacro di San Pietro. Traversata in mare con corteo di imbarcazioni fino alla chiesa di Torre Archirafi
Ore 20:00 – Piazza Scarcella, Torre Archirafi – Sagra del Solleone – Polpette – A cura del comitato festeggiamenti Maria SS. del Rosario
Ore 21:00 – Piazza San Pietro – La Sicilia in Musica – Con Mario Venuti, Bellamorèa, Lautari – presenta Ruggero Sardo
DOMENICA 29 GIUGNO 2025
Ore 9:00 – Marina di Riposto – Veleggiata Omaggio al Santo Patrono San Pietro
Ore 16:30 – Per le vie della città – Sbandieratori Antica Ibla Major
Ore 17:30 – Per le vie della città Filarmonica Jonica Etnea
Ore 20:30 – Dalla Basilica di San Pietro – Uscita del Simulacro e Processione del Santo Patrono con spettacolo pirotecnico al rientro
GIOVEDÌ 3 LUGLIO 2025
Ore 20:30 – Anfiteatro Musicale, Via Roma – Saggio di Danza Classica, Moderna e Contemporanea – A cura di A.S.D. Artedanza
Ore 20:30 – Palazzo Vigo, Torre Archirafi – Saggio spettacolo Drum School – A cura di Maria Pennisi
VENERDÌ 4 LUGLIO 2025
Ore 10:00 – Parco delle Kentie – Giocambulanza – Attività ludico-formativa sul primo soccorso, in collaborazione con Croce Rossa Italiana, Comitato Jonico Etneo
Ore 18:30 – Palazzo Vigo, Torre Archirafi – Incontro di Lettura “Chi sono, Chi sei” – A cura di Passeggiata Ripostese
VENERDÌ 4, SABATO 5 e DOMENICA 6 LUGLIO 2025
Ore 20:30 – Anfiteatro Parrocchia Santi Apostoli – Festival della Canzone e Teatro – XXI Edizione
SABATO 5 LUGLIO 2025
Ore 20:45 – Piazza San Pietro – Rassegna Teatrale Sipario Aperto – Il Malato Immaginario
Ore 20:45 – Palazzo Vigo, Torre Archirafi – No Time No Space – La Via di Franco Battiato con Elvira Cadorin (voce e pianoforte), Stefano Pio (viola), conduce Fabio Bagnasco
DOMENICA 6 LUGLIO 2025
Ore 20:45 – Palazzo Vigo, Torre Archirafi – Temporary Road – Una Vita da Franco Battiato. Film di Giuseppe Pollicelli e Mario Tani – Conducono Fiorella Nozzetti e Fabio Bagnasco
Ore 20:30 – Anfiteatro Musicale, Via Roma – Saggio Spettacolo – A cura di A.S.D. Kinesia
VENERDÌ 11 LUGLIO 2025
Ore 20:30 – Palazzo Vigo – Passeggiata dei Piccoli
SABATO 12 LUGLIO 2025
Ore 20:00 – Piazza Scarcella, Torre Archirafi – Sagra del Solleone – Cuoppo Fritto – A cura del comitato festeggiamenti Maria SS. del Rosario
Ore 20:30 – Piazza Stazione Carruba – Festival della Canzone
Ore 20:45 – Piazza San Pietro – Rassegna Teatrale Sipario Aperto – Una Notte ad Amsterdam. Regia di Federico Magnano San Lio
MARTEDÌ 15 LUGLIO 2025
Ore 20:30 – Piazza Stazione Carruba – Chiusura del Grest Estivo
MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025
Ore 20:30 – Parrocchia Maria SS. del Carmelo – Trionfale uscita del Simulacro della Madonna del Carmelo, Processione per le vie della città
GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025
Ore 19:00 – Piazza del Commercio – Inaugurazione Street Food Sicily on Tour. Ospite: PIPPO PALMIERI (RADIO 105). Navetta gratuita da Area Com (Via Pier Santi Mattarella)
VENERDÌ 18 LUGLIO 2025
Ore 10:00 – Parco delle Kentie – I Tre Porcellini – Lettura animata e attività sensoriali per bambini 1–3 anni
Ore 19:00 – Palazzo Vigo, Torre Archirafi – Apertura Mostra di Pittura e Salotti Culturali
VENERDÌ 18, SABATO 19 e DOMENICA 20 LUGLIO 2025
Ore 19:00 – Piazza del Commercio – Street Food Sicily on Tour – Navetta gratuita da Area Com
SABATO 19 LUGLIO 2025
Ore 20:45 – Piazza San Pietro – Rassegna Teatrale Sipario Aperto – D come Donna, Danno, Divorzio. Regia di Alfio Vecchio
DOMENICA 20 LUGLIO 2025
Ore 21:00 – Piazza San Pietro – Gran Concerto Sinfonico – Repertorio classico e contemporaneo
MARTEDÌ 22 LUGLIO 2025
Ore 20:30 – Anfiteatro Musicale, Via Roma – Saggio di Fine Anno Accademico, a cura di Eventifull Life
MERCOLEDÌ 23 LUGLIO 2025
Ore 20:30 – Quartiere Archi – Archi in Festa – Teatro La Collina D’Aci
Ore 18:00 / 21:00 – Quartiere Archi
GIOVEDÌ 24 LUGLIO 2025
Archi in Festa
18:00 animazione per bambini – 21:00 balli latini
VENERDÌ 25 LUGLIO 2025
Ore 20:30 – Anfiteatro Musicale, Via Roma – Saggio Spettacolo – A cura di A.S.D. Mustaccio Karate & Dance
Ore 20:30 – Quartiere Archi – Archi in Festa – Carmelo Morgia dei Beans
DAL 25 LUGLIO ALL’1 AGOSTO 2025
Dalle ore 16:30 – Palazzo Vigo, Torre Archirafi
Bma LanD – Il Borgo del Divertimento e della Solidarietà
SABATO 26 LUGLIO 2025
Ore 20:00 – Piazza Scarcella, Torre Archirafi – Sagra del Solleone – Salsiccia – A cura del comitato festeggiamenti Maria SS. del Rosario
Ore 20:45 – Piazza San Pietro – Rassegna Teatrale Sipario Aperto – Giustizia di Fimmina. Regia di Giovanna Musumeci
Ore 20:30 – Quartiere Archi – Archi in Festa – Arkin Fest Seconda Edizione
DOMENICA 27 LUGLIO 2025
Ore 20:30 – Anfiteatro Musicale, Via Roma – Saggio Spettacolo – A cura di Dance Sport La Rosa
Ore 21:00 – Piazza San Pietro – Tribute Band Claudio Baglioni – Live Experience
LUNEDÌ 28 LUGLIO 2025
Ore 20:30 – Anfiteatro Musicale, Via Roma – Teatro Solidale
MARTEDÌ 29 E GIOVEDÌ 31 LUGLIO 2025
Ore 19:00 – Palazzo Vigo, Torre Archirafi – Mostra Opere & Presentazione Libro del Prof. Caserta
DALL’1 AL 20 AGOSTO 2025
Dalle ore 19:00 – Via Marina, Torre Archirafi – Mercatini Artigianali con Spettacoli
SABATO 2 AGOSTO 2025
Ore 20:45 – Piazza San Pietro – Rassegna Teatrale Sipario Aperto – L’Incidente. Regia di Giovanni Proietto
SABATO 2 e DOMENICA 3 AGOSTO 2025
Ore 20:30 – Palazzo Vigo, Torre Archirafi – No Bounds Short Film Festival
DOMENICA 3 AGOSTO 2025
Ore 20:30 – Piazza San Pietro – Stranizza d’Amuri – Ospite della serata: Michele Bravi
MARTEDÌ 5 AGOSTO 2025
Dalle ore 18:00 – Palazzo Vigo, Torre Archirafi – Mostra dedicata a Franco Battiato
VENERDÌ 8 AGOSTO 2025
Ore 20:30 – Piazza San Pietro – Vulkanica Summer Tour 2025
Ore 21:00 – Palazzo Vigo, Torre Archirafi – Omaggio alla Scuola Siciliana
Ore 21:00 – Piazza XV Giugno, Torre Archirafi – Rey Summer Festival
SABATO 9 AGOSTO 2025
Ore 20:00 – Piazza Scarcella, Torre Archirafi – Sagra del Solleone – Pesce Spada – A cura del comitato festeggiamenti Maria SS. del Rosario
Ore 20:45 – Piazza San Pietro – Gran Chiusura della Rassegna Teatrale – Mia Moglie si chiama Enzo, regia di Carmelo R. Canavò
DOMENICA 10 AGOSTO 2025
Ore 20:00 – Piazza Scarcella, Torre Archirafi – Sagra del Solleone – Cuoppo Fritto – A cura del comitato festeggiamenti Maria SS. del Rosario
GIOVEDÌ 14 AGOSTO 2025
Ore 20:00 – Piazza Scarcella, Torre Archirafi – Sagra del Solleone – Salsiccia – A cura del comitato festeggiamenti Maria SS. del Rosario
Ore 22:00 – Torre Archirafi – Ferragosto al Borgo – Musica live con le hit del momento e spettacolo pirotecnico sul mare
DOMENICA 17 AGOSTO 2025
Ore 21:00 – Piazza XV Giugno, Torre Archirafi – Sanremo è Sempre Sanremo – Show musicale degli Atmosfera Blu in concerto
LUNEDÌ18 AGOSTO 2025
Ore 22:30 – Palazzo Vigo, Torre Archirafi – Turi Most in Live Concert – Made in Torre Archirafi
GIOVEDÌ 21 AGOSTO 2025
Ore 20:00 – Anfiteatro Musicale, Via Roma – Saggio di Fine Anno Accademico – A cura di Movimento Latino Danza
SABATO 23 AGOSTO 2025
Ore 20:00 – Piazza Scarcella, Torre Archirafi – Sagra del Solleone – Maccheroni – A cura del comitato festeggiamenti Maria SS. del Rosario
Ore 20:30 – Piazza San Pietro – Sposa Riposto – Evento a carattere culturale
DOMENICA 24 AGOSTO 2025
Dalle ore 18:00 – Palazzo Vigo, Torre Archirafi – Switch on Art Award – Mostra d’Arte
SABATO 6 SETTEMBRE 2025
Ore 20:30 – Piazza San Pietro – Una Vita da Fiaba – XVII Edizione
SABATO 13 SETTEMBRE 2025
Ore 20:30 – Palazzo Vigo, Torre Archirafi – Premio Nazionale Musicoterapia “Graziella Santoro”
DOMENICA 14 SETTEMBRE
Ore 10:00 – Porto Turistico dell’Etna – Etna Sea Race – XVIII Edizione Veleggiata Riposto – Taormina – Riposto
Ore 20:30 – Piazza Immacolata – Balli di Gruppo – Musica Italiana Anni ’70/’80