Per il terzo anno consecutivo la colonna sonora dell’estate catanese sceglie dal 6 giugno al 22 luglio il suggestivo scrigno del Chiostro Santa Maria di Gesù
Inaugura il ciclo di sette concerti“Mendelssohniana” con l’Orchestra Camerata Strumentale Siciliana diretta dal M° Robert Lehrbaumer e Karolina Nowotczyńska al violino solista
Evento speciale della stagione il musical “A new West Side Story” che sarà messo in scena giovedì 12 giugno eccezionalmente al Teatro Massimo Bellini di Catania
E’ indispensabile colonna sonora dell’estate catanese. E’ iniziato il conto alla rovescia per Chiostri e cortili la rassegna estiva della Camerata Polifonica Siciliana, diretta artisticamente dal M° Giovanni Ferrauto e presieduta dal musicologo Aldo Mattina, che per il terzo anno sceglie lo straordinario chiostro Santa Maria di Gesù (piazza Santa Maria di Gesù 18 – Catania) per i sette concerti all’aperto in programma dal 6 giugno al 22 luglio.
Nelle sere d’estate, quando il profumo di gelsomini si propaga nell’aria e la morsa del caldo cede il passo alla brezza di mare, un’oasi di pace e bellezza è pronta ad accogliere il pubblico catanese. Nel piccolo scrigno attiguo all’omonima chiesa, testimonianza della presenza dell’Ordine dei frati minori riformati a Catania, in occasione degli appuntamenti di Chiostri e cortili si potranno ammirare gli affreschi che raccontano i momenti salienti della vita di San Francesco, realizzati tra il XVIII e gli inizi del XIX secolo.
«Chiostri e cortili è ormai un appuntamento classico dell’estate catanese e quest’anno si apre ai più importanti protagonisti della scena del concertismo internazionale – dice il direttore artistico Giovanni Ferrauto -. Fino a luglio avremo il piacere di ospitare direttori e solisti provenienti da Stati Uniti, Turchia, Polonia, Austria, Bulgaria e Slovenia, che accompagneranno o guideranno l’orchestra della Camerata Strumentale Siciliana. Mantenendo fede alla felice e virtuosa pratica di tenere a battesimo nuove opere, presenteremo l’originalissima produzione sulla scuola poetica siciliana al tempo di Federico II, diretta alla regia da Gianni Salvo. Tra i fiori all’occhiello di questa terza edizione c’è l’evento speciale che sarà presentato al Teatro Massimo Bellini: una originalissima rivisitazione del celeberrimo musical West Side Story. Un evento da non perdere perché sarà molto più di una rilettura, ma un atto creativo che guarda al capolavoro di Bernstein con occhi nuovi, portandolo nel cuore del XXI secolo».


Inaugura la stagione estiva, venerdì 6 giugno alle ore 21, “Mendelssohniana” un concerto monografico su Felix Mendelssohn con una originale versione per soli archi del celeberrimo concerto per violino e orchestra e due sinfonie di rara esecuzione che saranno proposte dall’Orchestra della Camerata Strumentale Siciliana diretta dal M° Robert Lehrbaumer, con la straordinaria musicista polacca Karolina Nowotczyńska al violino. Sabato 21 giugno l’Orchestra Camerata Strumentale Siciliana diretta dal M° Lawrence Golan con il pianista bulgaro Lyudmil Angelov saranno i protagonisti del concerto “Lirismo e passione- da Chopin a Tchaikovsky” incentrato sul grande repertorio romantico. Venerdì 27 giugno sarà la volta di “Virtuosité” concerto dell’Orchestra del Conservatorio Vincenzo Bellini di Catania, per la prima volta ospite della