Dal 4 al 6 luglio 2025, il Comune di Maletto si animerà con tre giorni di festa all’insegna dei profumi, dei sapori autentici e della musica per la 38ª Sagra della Fragola.
Il programma prende il via venerdì 4 luglio con l’inaugurazione degli stand alle ore 19:00 in Via Umberto, accompagnata dalla banda musicale. La serata prosegue in Piazza IV Novembre con la 3ª edizione di “Miss Baby Fragolina”, l’elezione di Miss Venere e un DJ set che accenderà la notte.
Sabato 5 luglio sarà una giornata all’insegna del gusto e della tradizione: dalle ore 10:00 apertura stand, spettacoli folkloristici itineranti, degustazioni di prodotti tipici, la famosa “Maccherronata” e, in serata, l’attesissimo concerto di Michele Zarrillo alle ore 22:00.
Domenica 6 luglio si aprirà con la Festa del Gelato alla Fragola e proseguirà con momenti imperdibili come la degustazione del “riso fragoloso”, l’esibizione degli sbandieratori, la torta gigante alle fragole e il gran finale con lo spettacolo musicale “Il Canzoniere dell’Etna” e balli di liscio.
Un evento unico che unisce il meglio della gastronomia locale con spettacoli per tutte le età, nel suggestivo scenario ai piedi dell’Etna.
PROGRAMMA
Venerdì 4 Luglio 2025
ore 19:00 – Via Umberto – Inaugurazione e apertura stand con banda musicale
ore 20:00 – Piazza IV Novembre – 3° edizione “Miss Baby Fragolina
ore 21:00 – Miss Venere
ore 22:30 – DJ set
Sabato 5 Luglio 2025
ore 10:00 – Via Umberto – Apertura stand
ore 12:00 – Gruppo folkloristico itinerante
ore 12:30 – Piazza IV Novembre – Degustazione di prodotti tipici
ore 13:00 – 3° edizione della Maccherronata
ore 18:00 – Decorazione torta a cura dei bambini
ore 22:00 – Michele Zarrillo in concerto
Domenica 6 Luglio 2025
ore 10:00 – Via Umberto – Apertura stand
ore 10:00 – Piazza IV Novembre – Festa del gelato alla fragola con degustazione gratuita
ore 13:00 – Piazza Basilio Catania – Degustazione gratuita riso fragoloso
ore 17:00 – Via Umberto – Sbandieratori
ore 19:00 – Piazza IV Novembre – Degustazione della torta alle fragole
ore 21:00 – Spettacolo musicale della tradizione siciliana – “Il Canzoniere dell’Etna”
ore 22:00 – Sotto le logge – Liscio