“Infinito Intimo”, a Catania la mostra internazionale di arte contemporanea a cura di Massimo Scaringella, curatore della 57° e 58° Biennale Internazionale d’Arte di Venezia

Vernissage 5 giugno ore 18,30 da Fil Rouge Project

Un percorso visivo che attraversa confini geografici e culturali, conducendo il pubblico nella dimensione poetica della percezione: è questo il cuore de “Infinito Intimo”, mostra di arte contemporanea a cura di Massimo Scaringella, ospitata negli spazi della galleria Fil Rouge Project di Catania (via Firenze 229 B/C), dal 5 Giugno all’11 Luglio 2025

L’esposizione riunisce le opere di tredici artisti provenienti da diverse aree del mondo: Lucia Calabrino e Michel Oz (Argentina), Tuomo Rosenlund (ROP) (Finlandia), Arnd Christian Müller (Germania/Cina), e una significativa rappresentanza italiana composta da Titti Faranda, Luciana Ghisi, Franco Gilletta, Flavia Mitolo, Michele Moschetto, Ermanno Polla, Michele Stanzione ed Enzo Tardia

Le opere in mostra – che spaziano dalla pittura su tela alla scultura e alle installazioni – sono state accuratamente riadattate e riassemblate per dialogare con l’architettura e l’atmosfera della galleria, creando un itinerario immersivo attraverso le molteplici espressioni dell’arte contemporanea. 

Massimo Scaringella, curatore della mostra, è direttore e fondatore di ars maxjer contemporanea – progetti culturali d’avanguardia, durante oltre trenta anni di attività ha presentato molteplici artisti italiani e stranieri, molti di essi appartengono alle nuove generazioni ma sono già apprezzati nel panorama internazionale. Scaringella ha curato o collaborato, in oltre 250 mostre di arte contemporanea in 40 paesi, in contatto diretto con le realtà locali di diverse culture e il loro panorama contemporaneo, creando un ponte di interscambio tra l’arte italiana e il resto del mondo, in particolare con l’America Latina. È stato Direttore Artistico della 4°edizione della Biennale del Fin del Mondo 2024/2025 in Argentina. Nel 2017 e nel 2019 è stato nominato curatore del Padiglione Nazionale della Costa d’Avorio nella 57° e nella 58° Biennale Internazionale d’Arte di Venezia.

Nella mostra “Infinito intimo” le opere presentate tracciano un possibile itinerario trasversale e internazionale sulla ricerca artistica e sulla realtà attuale, con l’intento di offrire al visitatore un viaggio estetico ed emotivo, dove ritrovare la meraviglia, che deve tornare a essere un elemento centrale dell’esperienza artistica. Un cammino integrale verso la poesia dello sguardo.

L’inaugurazione si terrà giovedì 5 Giugno 2025 alle ore 18:30, presso Fil Rouge Project, in Via Firenze 229 B/C, Catania, sarà presente il curatore Massimo Scaringella e diversi artisti. La mostra sarà visitabile fino all’11 Luglio 2025

Per informazioni e contatti: 

Fil Rouge Project – Via Firenze 229 B/C – Catania
Email: info@filrougeproject.com Telefono: 350 0291194 – 095 0977007 Sito web: www.filrougeproject.com 

Condividi con un amico
Questo articolo potrebbe interessarti: “Infinito Intimo”, a Catania la mostra internazionale di arte contemporanea a cura di Massimo Scaringella, curatore della 57° e 58° Biennale Internazionale d’Arte di Venezia! Questo è il link: https://www.etnalife.it/infinito-intimo-a-catania-la-mostra-internazionale-di-arte-contemporanea-a-cura-di-massimo-scaringella-curatore-della-57-e-58-biennale-internazionale-dart/