Il sindaco Giammusso: Un importante segnale di fiducia che vogliamo trasmettere alla nostra comunità, agli esercenti e ai commercianti
Il sindaco Massimiliano Giammusso e l’assessore con delega allo spettacolo Maria Battaglia hanno presentato il programma del “Settembre gravinese 2020”. Dal 28 agosto al 27 settembre 2020, piazza della Libertà, ospiterà la rassegna di spettacoli e intrattenimento organizzata con il patrocinio dell’amministrazione comunale in sinergia con le associazioni del territorio.
«Siamo lieti di dare il via a questo calendario di eventi che si terranno nel nostro centro cittadino – ha commentato il primo cittadino – si tratta di un importante segnale di fiducia che vogliamo trasmettere alla nostra comunità, agli esercenti e ai commercianti di Gravina. La nostra amministrazione ha seguito con attenzione l’evolversi dell’emergenza sanitaria – ha continuato – e nonostante le difficoltà oggettive legate all’inizio della stagione estiva, con le riaperture graduali, abbiamo deciso di organizzare un cartellone di eventi per il mese di settembre. Questo perché crediamo sia necessario continuare, nel rispetto delle normative di prevenzione e di sicurezza, a rilanciare la vivibilità del nostro centro cittadino. Anche per questo abbiamo scelto di individuare piazza Libertà come sede degli eventi. Desidero ringraziare il dottor Enzo Bontempo e Angelo Taranto del 4° Servizio per il lavoro svolto, e naturalmente il 5° servizio Manutenzioni, retto da Salvo Contrafatto, che si è occupato del palco che ospiterà gli eventi».
Gli ha fatto eco l’assessore Maria Battaglia: «Naturalmente tutti gli eventi si svolgeranno nel rispetto delle disposizioni anti-covid e per questo invito i cittadini e gli operatori coinvolti ad attenersi alle prescrizioni di sicurezza come l’uso della mascherina, il mantenimento della distanza interpersonale e l’igienizzazione frequente della mani.
Il programma prevede diversi appuntamenti con il teatro, la musica dal vivo, l’intrattenimento e la solidarietà. Vogliamo rilanciare le attività culturali che purtroppo a causa dell’emergenza sanitaria avevano subito uno stop. Adesso, con tutte le cautele del caso, ripartiamo in questo scorcio di fine estate con eventi di qualità».
Di seguito il calendario degli eventi:
Venerdì 28 agosto 2020
ore 20.30 – Tribute Band – Gruppo Musicale NeoModà
Sabato 29 e Domenica 30 Agosto 2020
ore 20.30 – Gara di Karaoke “KaraoCanto”
Giovedì 3 settembre 2020
ore 20.30 – 1ª Rassegna Teatrale Città di Gravina “Sicilia Bedda” Spettacolo Teatrale “Casa…Campagna” 3 atti di Fabio Massimo Jacobello, regia di Rita Nicotra a cura della Nuova Compagnia Odeon. Nel corso della serata sarà consegnato alla nostra concittadina Rosaria Aiello un riconoscimento per gli straordinari risultati sportivi
Sabato 5 settembre 2020
ore 20.30 – “Frammenti d’Opera” e omaggio ad Ennio Morricone a cura dell’Associazione Culturale Mapolysa
Domenica 6 settembre 2020
ore 20.30 – Il nuovo show di E. Saitta in “Io, Jonatha e gli altri” di Edoardo Saitta
Giovedì 10 settembre 2020
ore 20.30 – “Musica Live… anni 70-80- 90” di Stefano e la sua Band
Venerdì 11 settembre 2020
ore 20.30 – “Musica di ieri e di oggi” Gruppo Trinacria Family di Carmelo Pezzino
Sabato 12 settembre 2020
ore 20.30 – L’Associazione Artistica Culturale “LA CLAQUE” presenta “Cu mu fici fari?” Commedia in 2 Atti di e con Ciccio D’Arrigo
Domenica 13 settembre 2020
ore 20.30 – 1ª Rassegna Teatrale Città di Gravina “Sicilia Bedda” “Serata Cabaret” con D. Strano e S. D’Antone in “Duo di Coppe Show” e la Compagnia del Centro Danza Bolero diretta da M. Colombo presenta “Il Ciclo della Violenza” Coreografia di V. Aiello. Nel corso della serata sarà consegnata una targa alla carriera all’attore Ciccio D’Arrigo
Mercoledì 16 settembre 2020
ore 20.30 – Concerto Rock Band “Frijda”
Giovedì 17 settembre 2020
ore 20.30 – L’Associazione Culturale Musicale “Musica Picta” presenta la “Prima Rassegna Musicale per Giovani Gruppi Emergenti”
Venerdì 18 settembre 2020
ore 20.30 – Incontro con Totò Cuffaro presentazione del libro “La Figlia delle Monache – Rosa Gemma” modera Marco Benanti, relatore avvocato e giornalista Marco Pitrella. A cura dell’Associazione No_name Aspettando Etnabook
Domenica 19 settembre 2020
ore 20.30 – 1ª Rassegna Teatrale Città di Gravina “Sicilia Bedda”, presenta lo spettacolo teatrale con G. Barbagallo e N. Deodati “La Nuova Vicina di Casa” 2 atti di Gianluca Barbagallo
Lunedì 20 Settembre 2020
ore 20.30 – 1ª Rassegna Teatrale Città di Gravina “Sicilia Bedda”, Toti e Totino show presentano “Un Primo e un Secondo” avanspettacolo con Giorgia Migliore, Silvia Russo, alla tastiera il Maestro Alex Magrì
Venerdì 25 Settembre 2020
ore 20.30 – L’Associazione Culturale Nuovo Teatro Insieme presenta “Il Berretto a Sonagli” di Luigi Pirandello, Regia di Enzo Sasso
Sabato 26 Settembre 2020
ore 20.30 – Tributo band a Fiorella Mannoia “Il Cielo d’Irlanda” canta Cherchi Claudia
Domenica 27 Settembre 2020
dalle 10 alle 24 – La Fondazione TELETHON, presso il piazzale della concessionaria La Spina Auto 2 – Via Nicola Coviello, 36 propone la giornata dedicata alla disabilità e alla ricerca sulle malattie genetiche rare “La Mobilità ti Sostiene”. La serata sarà allietata con il concerto dei “Samarcanda”.
ore 20.30 – L’Associazione Artistica Culturale Luci della Ribalta di Salvo Fazio propone lo spettacolo “Arte Moda e…” presentato da Paola Parisi