
- Questo evento è passato.
Nicolosi, Etna 1669. Escursione speleologica: La Grotta delle Palombe
10 Marzo 2019 - 9:00 - 13:00

Dal 4 marzo al 14 luglio 2019 avrà luogo la Rassegna di eventi culturali e scientifici Etna 1669. Storie di lava dedicata alla grande eruzione dell’Etna, la più devastante e documentata per i tempi.
La Rassegna, sotto il Patrocinio della Presidenza della Regione Siciliana, in sinergia con gli Assessorati Regionali BB.CC. e I.S. e del Turismo, Sport e Spettacolo, prevede un ricco calendario di appuntamenti che interessano tutti i Comuni coinvolti dallo storico evento.
- Saranno svolti:
Sette Conferenze, condotte da autorevoli studiosi e ricercatori che illustrano i diversi fenomeni e le conseguenze dell’area etnea - Cinque mostre che pongono attenzione su materiali, opere d’arte e preziosi documenti spesso inediti e ai più sconosciuti.
- Numerosi i programmi di escursione destinati al diverso pubblico: dalle escursioni speleologiche, al cicloturismo, dalla passeggiata ad accessibilità allargata al trekking fra le lava, accompagnati da guide esperte.
Domenica 10 Marzo 2019
ore 9.00 / 13.00 – ESCURSIONE SPELEOLOGICA. (Livello esperto) Viaggio al centro della terra. La Grotta delle Palombe. NICOLOSI – Monti Rossi, nuovo Monastero Benedettino. A cura del Gruppo Grotte del CAI di Catania (escursione per esperti). Info: CAI Catania segreteria@caicatania.it tel. 340 2326542