
- Questo evento è passato.
Etna Nord, Monti Sartorius. “Melodie al chiar di luna” 2a edizione
5 Agosto 2017 - 17:00 - 22:00

Dopo il successo della 1ª edizione del 16 luglio 2016 il WWF Sicilia Nord Orientale sezione di Giarre propone con entusiasmo il suggestivo concerto al chiar di luna tra le bianche betulle dell’Etna e l’impressionante “bottoniera” dei crateri Sartorius del 1865 (versante Nord-Est) ai piedi dell’antico Monte Frumento delle Concazze, nelle vicinanze del cosiddetto “Piano delle bombe” vulcaniche.
Dopo il tramonto, aspettando il crepuscolo della sera comincerà a diffondersi la musica della fisarmonica, con tutte le fascinazioni che si porta dietro, mentre la luna al plenilunio sale all’orizzonte dapprima rossa e via via sempre più luminosa fino a diventare per trasfigurazione miracolosa una “casta diva” belliniana.
Quest’anno i musicisti sono due ed entrambi suonano la fisarmonica, quindi assisteremo a una esibizione insolita e particolare non trattandosi di volume sonoro ma di suggestioni raddoppiate e dialogiche.
La musica notturna ci aiuterà a ritrovarci con noi stessi in un contesto ambientale probabilmente “stuzzicante” riguardo alla fresca temperatura, ma sicuramente stimolante sul piano emotivo perché quando si fa sera l’animo umano può (o dovrebbe?) fare i conti con la natura e l’apparire dell’azzurro del cielo trapuntato di stelle e rischiarato dalla luna piena inclina al confronto con l’universo e al dialogo con il poetico astro argenteo.
Programma Sabato 5 Agosto 2017
ore 17:00 – Raduno in Piazza Carmine a Giarre oppure ore 17:30 raduno inizio Strada Mareneve a Fornazzo (Milo);
ore 18:00 – Inizio escursione (facoltativa) lungo il sentiero dei Monti Sartorius;
ore 20:00/20:30 – Inizio concerto
BELLOws Duo – Valerio Ciotoli e Mario Romeo, fisarmonica
eseguiranno:
Astor Piazzolla – Ave Maria (1921 – 1992)
Astor Piazzolla – Tzigane Tango (1921 –1992)
Astor Piazzolla – Libertango (1921 –1992)
Antonin Dvořák (arr. M. Romeo) – Slavonic Dance n.8 “Furiant” (1841 – 1904)
Pyotr Ilyich Tchaikovsky – October “Autumn Song” (1840 -1893)
Gorka Hermosa – Anantango (1976)
Franck Angelis – Amalgame (Valerio Ciotoli) (1962)
AA.VV. (arr. M.Romeo) – Medley (Mario Romeo)
Edvard Grieg (arr. M. Romeo) – Peer Gynt Suite op.46 , n.1 (1843 – 1907)
Vladislav Zolotarev – Rondò Capriccioso (1942 – 1975)
ore 22:00 – circa fine concerto.
Livello difficoltà dell’escursione: facile.
Attrezzatura consigliata: torcia, scarpe da trekking, abbigliamento consono alla stagione, k-way, berretto, giubbino o pile, plaid da stendere a terra, acqua.
L’escursione avverrà con mezzi propri e in caso di maltempo verrà spostata nella data.
Per informazioni e prenotazioni telefonare entro il 3 agosto a: Luciano Vasta tel. : 328 7019775