Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Comporotondo Etneo. Etna 1669, conferenza “Le sciare: gli strati della terra, gli strati della storia”

13 Aprile 2019 - 17:30 - 20:30

Per la rassegna di eventi culturali e scientifici “Etna 1669, storie di lava” dedicata alla grande eruzione dell’Etna, sette conferenze, condotte da autorevoli studiosi e ricercatori che illustrano i diversi fenomeni e le conseguenze dell’area etnea.
Sabato 13 Aprile 2019 alle ore 17.15 presso l’Aula Consiliare del Comune di Camporotondo Etneo, conferenza dal titolo “Le sciare: gli strati della terra, gli strati della storia” a cura della Soprintendenza di Catania, Università degli Studi di Catania, CAI di Catania , INGV- Osservatorio Etneo di Catania, Comune di Camporotondo Etneo.

Programma

Sabato 13 Aprile 2019 – CAMPOROTONDO ETNEO, via Umberto 46, Aula Consiliare

MODERATORE: Filippo Privitera, Sindaco di Camporotondo Etneo

INTERVENTI:

ore 17.30 – 18.00 Saluti Istituzionali

ore 18.00 – 18.30 L’eruzione etnea del 1669 nelle relazioni giornalistiche contemporaneeDott. Raffaele Azzaro, INGV Osservatorio Etneo, Catania

ore 18.30 – 19.00 Terremoti tra credenze popolari e verità scientificaDott. Salvatore D’Amico, INGV Osservatorio Etneo, Catania

ore 19.00 – 20.00 La popolazione etnea tra fede e scienza. Colate di lava e miracoli dal 1669 ad oggi – Dott. Daniele Musumeci, filosofo

ore 20.00 – 20.15 Conclusioni

 

Programma completo dal 4 Marzo al 14 Luglio

Dettagli

Data:
13 Aprile 2019
Ora:
17:30 - 20:30
Tag Evento:
,

Luogo

Aula Consiliare – Comune di Camporotondo Etnep
via Umberto, 46
Camporotondo Etneo,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi con un amico
Questo articolo potrebbe interessarti: Comporotondo Etneo. Etna 1669, conferenza "Le sciare: gli strati della terra, gli strati della storia"! Questo è il link: https://www.etnalife.it/event/comporotondo-etneo-etna-1669-conferenza-le-sciare-gli-strati-della-terra-gli-strati-della-storia-2/