Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Catania. Lungomare Fest

7 Ottobre 2018 - 10:00 - 22:00

Grandi e piccini, domenica 7 ottobre e per sei domeniche l’anno, avranno a disposizione un ventaglio di attività di vario genere per esaltare il valore della mobilità sostenibile e della solidarietà

Lungomare Fest, una vera e propria kermesse con eventi e promozione dello sport anche paralimpico, spazi musicali e teatrali con reading letterari e concerti, esibizioni e gare di danza e twirling, mostre d’arte, proiezioni di cortometraggi, sfilate di costumi e marionette, autobooks, trekking culturali, tour guidati, pop up market e mercatini artigianali, degustazioni, giochi e laboratori per bambini, screening sanitari, passeggiate in bicicletta e con altri mezzi elettrici o a pedalata assistita.

Il Lungomare sarà idealmente suddiviso in quattro zone che diventeranno contenitori di iniziative: l’area di piazza Nettuno e viale Ruggero di Lauria, l’area di viale Artale Aragona con via Marittima e la piazza con la Torretta saracena, quella di piazzale Sciascia con il parcheggio Europa aperto dalle 10 alle 21.30, e infine l’area di piazza Tricolore dove campeggia il monumento ai Caduti. In tutte le zone del Lungomare le attività si svolgeranno a partire dalle 9.30 e fino alle 22.30.

“Lungomare Fest – ha detto il sindaco Salvo Pogliese – coinvolgerà i cittadini di tutte le età, non sarà solo una strada chiusa al mare ma un vivacissimo contenitore di eventi e iniziative per esaltare i talenti della nostra città. Saranno presenti gli artigiani che hanno aderito alla nostra proposta e con oltre cinquanta stands. Chi vorrà ‘immergersi’ nel fitto programma di eventi avrà a disposizione attività e servizi collaterali, come ad esempio la possibilità di parcheggiare gratuitamente a piazza Europa o, se si preferisce, usare la metro con le fermate di piazza Europa ed Ognina. Tra le attività previste tanto sport nell’area di piazza Tricolore e anche una gara internazionale di motonautica. La città si riapproprierà dell’affaccio sul mare e per l’occasione si aiuteranno le attività  commerciali della zona grazie all’intesa tra la nostra Amministrazione e le associazioni di categoria che come da nostra impostazione sono state consultate e coinvolte nel progetto”.

Sono anche previste iniziative di educazione ambientale, in collaborazione con Wwf e Legambiente e Dusty, con un’attenzione ai più piccoli che possono segnare il cambiamento anche all’interno delle famiglie, e la presentazione di un dizionario dei rifiuti per chi ancora avesse dei dubbi su come differenziare.
Di screening sanitari e promozione della salute con attività ecosostenibili durante la giornata di festa si è occupato l’assessore Arcidiacono, sottolineando come le iniziative della manifestazione si pongano “in continuità con l’apprezzata Settimana europea della mobilità sostenibile”. Un’attenzione particolare sarà data ai progetti di solidarietà e alla disabilità.

Programma

Area Piazzale Sciascia (Parcheggio Europa) dalle 10.00 alle 21.30

Piazzetta Telethon cura di “FONDAZIONE TELETHON”

ore 11.00/11.45 – esibizione danza “moderno e latino americano” – ASD Dancemania di S. Nicotra

ore 11.45/12.30 – esibizione danza moderno e latino americano – ASD Freetime di C. Zucchero

ore 17.00/17.30 – esibizione di twirling e sfilata di majorette – Gruppo Smile diretta da L. Irrera.

ore 17.30 – “Il mare, i colori e il sole di Sicilia”: Sfilata di abiti e costumi della cattedra di Storia del Costume. A cura della Prof.ssa L. Nigro, dell’Accademia di Belle Arti di Catania – Da Piazza Europa e Viale Ruggero di Lauria fino a via S. G. li Cuti

ore 18.00/18.30 – esibizione congiunta gruppi country a cura delle tre ASD : Elianto diretto da A. Messina, Lucky Star diretto da L. Fallica e The Sound of Boots diretto da R. Di Natale.

ore 18.30/19.00 – esibizione danza moderno e latino americano ASD Live Dance diretto da M. Licciardello.

ore 19.00/20.00 – “Il mondo a colori – una serata per Telethon” interverranno sul palco: dott. M. Gibilaro coord. prov. Telethon Catania – dott.ssa L. Costa ricercatrice Telethon – Lega italiana fibrosi cistica – Ass. San Marco – Ass. Atog talassemia
Nel corso della serata momenti canori a cura di G. Minarelli voce solista tribute band Nek, con le allieve della maestra E. Valastro, V.Gangemi e G.Alessi

ore 20.00/22.00 concerto Speed of Sound, tribute band office Coldplay


Area Piazza Tricolore (Monumento ai Caduti) A Cura Associazione RE. BA:

ore 09.30/10.30 – Lezione di Yoga – Giardino antistante il Monumento ai Caduti – Piazza Tricolore

ore 11,00 esibizione di danza del Centro Accademico Arte e Movimento diretto da E. Laviano “ Le Mademoiselle de mon Maitre”

ore 10.30/20.00 Galleria espositiva MONU del monumento ai Caduti – Piazza Tricolore Mostra di pittura dell’artista E. D’Angelo

ore 16.30 (Primo turno) – ore 17.30 (Secondo turno) “Sulle tracce di Ulisse dal mito all’Arte contemporanea” – Tour guidato a pagamento € 10,00 contributo Associativo (Max 40 partecipanti) Include Degustazione finale vino e interventi musicali e poetici – Luogo di incontro; Monumento ai Caduti di Catania – Piazza Tricolore

ore 18.30 “San Berillo si Riveste di Bellezza” Proiezione del Cortometraggio Architettura proibita: regia Renato Basile .– Anfiteatro Monumento ai Caduti – Piazza Tricolore
esposizione dei prodotti artistici, creativi ed artigianali dei soci. Area Viale Ruggero di Lauria – A cura Associazione artistico culturale DELFARE


Area Piazza Nettuno – Viale Ruggero di Lauria

ore 10.00/21.00 Mercatini artigianali: Con la collaborazione di Pulci di Città – Pop Up Market Sicily – Liberamente – Impara L’arte Impara L’arte – Catania Art – Associazione Culturale Bluesound2 – Artigiani Hobbisti

ore 10.00/21.00 Low Cost Park Design – spazio ludico interattivo – Dusty

ore 10.30/13.00 Il Lungomare che vorrei… – Laboratorio creativo per #bambini, A cura dell’Ass.ne di Promozione Sociale Terra di Crianza

ore 10.00/18.00 – Stand con performance teatrali, musicali e da strada, nonché reading e incontri sulle tematiche :
• Shakespeare era siciliano?
• La Giustizia…ingiusta
• La leggerezza dell’essere
• Ricordando Dario Fò parlando della commedia dell’arte
• Iliade, Omero sempre attuale
• La vita della divina Maria Callas
• Ila cultura dei grandi dello sport
• Donne e famiglie rosa
​A cura Associazione culturale La Memoria del Teatro/ PALCO OFF -Piazza Nettuno

ore 10,00/18.00 – Casa dell’Acqua piazza Nettuno, stand informativo della Sidra S.P.A


Lungomare Sport

ore 10.00 c.a. A mare
JET RAID SICILIA Gran Premio Sicilia – Visibile da San Giovanni Li Cuti – Piazza Nettuno –
• Campo gonfiabile di baseball

Mattina: Minivolley – Arti marziali – Tennis tavolo – Mini hockey.
Pomeriggio: Circuiti per “piccoli” atleti

• Attività paraolimpica – campo di basket con pallacanestro in carrozzina, rugby, tennis tavolo e danza.
ZamBUS- AMT

ore 16,00/20,00 in Piazza Nettuno
• Diretta radiofonica , gli speaker di Radio Zammù daranno voce ai protagonisti degli eventi e attraverso quella del pubblico che partecipa all’evento.

ore 19,00/20,00 concerto del trombettista Alix Tocou e il batterista Riccardo Napoli brani tratti dall’album “Tecnology and bones”.


Area Viale A. Alagona- Via Marittima – Ist. Nautico (Torretta Saracena)

ore 10.00/21.00 “L’identità Siciliana” :Mostra di arte contemporanea: – pittura – fotografia – disegno – grafica d’arte. A cura della Prof.ssa D. M. Costa, – Accademia di Belle Arti di Catania – Lungomare A. Alagona – ang piazza Nettuno

ore 10,00/21,00 mostra di opere fotografiche ispirate a 13 racconti di narrativa contemporanea, raccolti nel libro “Il lungo inverno e altri racconti” a cura di Stefania Nibbi. I proventi della vendita del libro sono destinati all’associazione onlus Associazione teg4friends onlus Lungomare A. Alagona zona centrale.

ore 10.00/13.00 – 16.00/20.00 Autobooks – scambio libri – a cura di AMT Catania Spa e Direzione cultura


Spazio torretta saracena – Via Marittima

ore 10.00 “GABBIANI IN LIBERTÀ” – Percorsi animati per bambini , info e prenotazioni 3319178544
La lettura di brani di “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare” – a cura di Direzione cultura – Spazio torretta saracena – Via Marittima

ore 11.00 “Flash mob” “SUBURBIA … A PUNK MUSICAL” a cura di “Popup Market Sicily” Via Marittima – Viale A. Alagona

ore 11.00/16.00 Estemporanea di pittura Lungomare A. Alagona

ore 11.00/ 21.00 Collettiva d’arte Lungomare A. Alagona

ore 11.00: 21.00 body painting-trucca bimbi da artiste professioniste per tutti i bambini che ne fanno richiesta accompagnati dai genitori a cura dell’Associazione Blue Sound 2 Lungomare A. Alagona

ore 12.00 “A SPASSO NEL BORGO DI OGNINA” percorsi animati per tutti – a cura di Direzione cultura , info e prenotazioni 3319178544

ore 18.00 “Intervista speciale” – Dall’opera di Ignazio Buttitta – lettura drammatizzata a cura degli attori della FITA (Federazione Italiana Teatro Amatori) N. Blancato, P. Marchese, D. Pulvirenti, A. Guzzetta

ore 10,00/18,00 “ Sicilia e Mediterraneo- Ieri ed Oggi” mostra di opere pittoriche di K. Aiello e G.Tomasello – A cura Comitato popolare Antico Corso. Lungomare A. Alagona zona centrale.

ore 10,00/18,00 “ CataniaArt: Catania e i quadri famosi” mostra fotografica – A cura di S. Puccio. Lungomare A. Alagona zona centrale.

ore 10,00/18,00 mostra di opere pittoriche di Roby Renna. Lungomare A. Alagona zona centrale.

ore 10,00/18,00 “UN MARE DI ORIGAMI” Laboratorio di origami marini e di aquiloni: un evento rivolto ai più piccoli che coniuga la creatività e la scoperta del territorio, delle tradizioni e delle leggende legate ad Ognina. Partecipazione con contributo. A Cura Associazione Naturalistica e Culturale ETNA ‘NGENIOUSA
info e prenotazioni: 338.1441760 / 333.9119648 – Slargo antistante Istituto Nautico.


Spazio torretta saracena – Via Marittima

Cinema sotto il cielo: Cortometraggi al Lungomare Fest

ore dalle 16,00 Mostra d’arte contemporanea, a cura di Arte al Centro, Esposizione di libri, poster e t-shirt, a cura di Magmatique;

ore 17.00 “INCONTRO CON L’AUTORE” Presentazione del libro: Il Boscaiolo di Paola Marchese a cura di ‘Associazione Naturalistica e Culturale ETNA ‘NGENIOUSA. Area antistante la Torretta Saracena

ore 18,30 “INCONTRO CON L’AUTORE” Presentazione del libro: Mistero Sotterraneo di Clelia Zarbà a cura di ‘Associazione Naturalistica e Culturale ETNA ‘NGENIOUSA. Area antistante la Torretta Saracena

ore 18.30 Incontro con Francesco Bellia, autore del romanzo Auxarian (Edizione Scatole Parlanti);

ore 19.00/21.30 Proiezione di cortometraggi, a cura di Davide Catalano (Corti in Cortile Festival) e Cateno Piazza (Catania Film Fest – Gold Elephant World Awards). A cura dell’Ass.ne Vision Arte – Aria antistante la Torretta Saracena

ore 17,30 Sfilata dell’Orchestra itinerante di percussioni e Samba i “Sambazita”, diretta dalla “Mestre di bateria” Manola Micalizzi, che partirà dall’area antistante la Torretta Saracena lungomare A. Alagona, fino a piazza Nettuno, suonando strumenti a percussione tipici della cultura popolare Brasiliana. L’Orchestra rientrerà verso l’Area antistante la Torretta Saracena facendo soste libere con musiche e danze.


TUTTO IL GIORNO ore 10.00/21.00

Lungomare Mobilitàsostenibile
Stands di rivenditori di mezzi elettrici a due ruote dove verranno esposti biciclette elettriche a pedalata assistita e ciclomotori elettrici, verranno messi a disposizione della cittadinanza per una prova che verrà effettuata lungo la “pista ciclabile” del Lungomare


Attività FIAB Catania MONTAinBIKE Sicilia ASD

ore 10.00/20.00 – Piazza Tricolore: Stand, realizzazione di mini corsi sulla sicurezza stradale ed incentivazione all’uso della bicicletta

ore 10.30/12.30 – Via le R. Lauria in Piazza Tricolore, circuito delimitato riservato ai bambini di età non superiore ad anni 7, per apprendere elementi basilari di sicurezza stradale.

ore 16.00 e ore 17,30 – con partenza da Piazza Tricolore, passeggiata in bicicletta con FIAB Catania lungo la pista ciclabile.
Stand informativo del Wwf Sicilia Nord Orientale Catania che, in occasione della giornata nazionale Urban Nature

ore 10,00 – saluti e apertura stand villaggio Biodiversità

ore 10,30/12,00 – Biohunt

ore 10,30/13,00 – laboratori urban nature (realizzazione di mangiatoie per uccellini, realizzazione di binocoli)

ore 12,00/13,00 – visita guidata lungo la costa rocciosa alla scoperta della biodiversità
premiazione del vincitore a Biohunt

Stand dell’associazione culturale-sportivo-dilettantistico “Orione”, che svolgerà un’attività di laboratorio manuale con materiale di riciclo per bambini, inoltre esposizione della R.N.O. Oasi del Simeto e dei programmi di Educazione Ambientale.
Postazione con Bus storico (all’interno del quale verrà effettuata una attività espositiva) proposti dalle Associazioni: Legambiente Catania, Acquedotte Arte,  Architettura, Aree Urbane – Mobilità Sostenibile Catania, Mobilita.org Associazione Mediterranea Autobus Storici, Via Etnea Catania (CCN) Associazione Guide Turistiche Catania ,Comitato Porta Uzeda Liberata,Comitato centro contemporaneo, Salviamo il paesaggio difendiamo i territori che svolgeranno in sintesi le seguenti attività:
Raccolta di voti per la candidatura di “Porta Garibaldi” come “Luogo del Cuore” del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano;
Promozione di stili di vita e di scelte di mobilità ecosostenibili;
“Interviste sulla mobilità”.
Trekking culturale cittadino con percorso guidato a cura delle Guide Turistiche di Etna e Dintorni FIE da Piazza Europa a Piazza Mancini Battaglia alla scoperta della storia del “Lungomare”
Stand AIC Sicilia attività di informazione, divulgazione e sensibilizzazione
Stand Croce Rossa Italiana di Catania, attività di informazione, divulgazione e sensibilizzazione

Nell’area Borghetto Europa dalle ore 10,00 alle ore 22,00 stazionerà l’autoemoteca della San Marco dove sarà possibile fare donazione di sangue e screening clinico gratuito. Sempre nella stessa area sarà presente lo stand Telethon con i propri prodotti solidali, l’Amaro dell’Etna con degustazione gratuita e Mondo Convenienza con i propri gadget


Il programma potrebbe subire variazioni.
In caso di avverse condizioni meteo la manifestazione verrà rinviata e la nuova data sarà comunicato sul sito del Comune www.comune.catania.it e nella pagina facebook dedicata

Dettagli

Data:
7 Ottobre 2018
Ora:
10:00 - 22:00
Tag Evento:
,

Luogo

Catania – Lungomare
Viale Alcide De Gasperi
Catania,

Organizzatore

Comune di Catania
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi con un amico
Questo articolo potrebbe interessarti: Catania. Lungomare Fest! Questo è il link: https://www.etnalife.it/event/catania-lungomare-fest/