La VII edizione di Etnabook – Festival Internazionale del libro e della cultura di Catania, si svolgerà dal 21 al 25 settembre al Palazzo della Cultura di Catania, quartier generale del festival e in tante altre location dislocate nell’hinterland.
Siamo lieti di avere anche quest’anno nel nostro team il professor Alessandro Cecchi Paone, nel ruolo di consulente artistico e il giornalista Flavio Pagano, all’interno del comitato scientifico. La loro presenza, è un valore aggiunto per il festival che, come ogni edizione, ha l’intento di contribuire ad un’offerta culturale di ampio respiro da proporre al pubblico catanese e ai tanti affezionati che attendono Etnabook.
Un calendario fitto di appuntamenti ed eventi speciali che come sempre caratterizzano il settembre etneo, tanti illustri nomi che prossimamente sveleremo in un ricco programma che il presidente Cirino Cristaldi insieme al comitato scientifico, presieduto da Massimo Fazio, stanno scrupolosamente ultimando.
Il cuore di Etnabook resta, come sempre, il Premio Letterario Cultura sotto il vulcano, concorso a cui partecipano tanti autori emergenti e non solo proveniente da tutta Italia; il premio è articolato in tre sezioni: Poesia, Narrativa/Saggio, Un libro in una pagina.
Le opere di ogni sezione vengono visionate da tre giurie formate da professionisti ed esperti nel settore che dopo un’accurata selezione decretano la rosa dei finalisti.
Vi presentiamo i nomi dei componenti delle tre giurie:
Giuria Poesia, sezione A: Erica Donzella, Dario Miele, Marco Tomaselli, Carlotta Bonadonna,
Giuria Narrativa/Saggio, sezione B: Salvatore Massimo Fazio, Nancy Grasso, Ermete Labbadia, Enzo Bianco, Amanda Succi, Piero Lipera, Federica Duello, Milena Privitera, Clelia Zarbà, Giovanni Coppola, Federico Bianca, Francesca Calì.
Giuria Un libro in una pagina, sezione C: Simona Zagarella, Maurizio Zignale, Valentina Carmen Chisari, Davide Di Bernardo.
Etnabook Festival Internazionale del Libro e della Cultura è organizzato dall’associazione culturale NO_NAME presieduta da Cirino Cristaldi, patrocinato dai comuni di Catania, Gravina di Catania e Pedara. Anche quest’anno Etnabook è pronto a “invadere” la città, per contribuire attivamente alla crescita artistico culturale di Catania con tante novità e ospiti eccellenti.