La zona di Monte Zoccolaro torna a far registrare movimenti franosi, confermando la fragilità di un’area già da tempo soggetta a instabilità geologica.
Il sentiero, chiuso dallo scorso anno per ragioni di sicurezza, resta inaccessibile: l’Amministrazione comunale invita alla massima prudenza e al rigoroso rispetto delle ordinanze in vigore.
Il Comune di Zafferana Etnea prosegue nel monitoraggio costante dell’area, in stretto coordinamento con gli enti competenti.
Comunicato ufficiale del Comune di Zafferana Etnea
Avviso alla cittadinanza
Monte Zoccolaro – Area Val Calanna / Valle del Bove
Si informano i cittadini e i visitatori che nell’area di Monte Zoccolaro sono ripresi i movimenti franosi.
Già soggetto a instabilità da diversi anni, con un’intensificazione significativa a seguito dell’evento sismico del 26 dicembre 2018, il sentiero di Monte Zoccolaro è chiuso alla fruizione dallo scorso anno per motivi di sicurezza.
Nonostante ciò, vista l’alta affluenza turistica della zona e il valore naturalistico del sito, riteniamo fondamentale mantenere alto il livello di attenzione e informazione.
Le cause dell’instabilità sono da attribuirsi a varie concause di natura geologica e climatica.
Si raccomanda la massima prudenza e il rispetto delle ordinanze di chiusura.
Il Comune continuerà a monitorare l’evolversi della situazione in collaborazione con gli enti competenti.


