Etna, comunicato di attività vulcanica del 19 Dicembre 2020

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica prosegue una debole ed intermittente attività stromboliana al Cratere di Sud-Est che è periodicamente accompagnata da blande emissioni di cenere. Per ciò che riguarda l’anomalia termica osservata nell’area interessata dall’emissione lavica del periodo compreso tra il 13 ed il 15 dicembre al Cratere di Sud-Est, si comunica che non è più evidente. Tuttavia, a causa delle avverse condizioni meteorologiche le osservazioni dell’attività eruttiva sono discontinue.

Dal punto di vista sismico, il tremore vulcanico ha mostrato modeste oscillazioni della sua ampiezza mantenendosi attualmente su un valore medio. La posizione del centroide delle sue sorgenti risulta sempre localizzata nell’area del Cratere di Sud-Est. Riguardo l’attività infrasonica essa non ha registrato alcuna variazione significativa nel numero e nell’ampiezza degli eventi infrasonici; le sorgenti risultano localizzate principalmente nell’area del Cratere di Nord-Est ed in misura minore, nell’area del Cratere di Sud-Est.
A completamento del quadro sismico, si segnala che in data odierna, si è verificato uno sciame di bassissima energia costituito da 19 terremoti di magnitudo superiore o uguale ad 1.0, la cui magnitudo locale massima risulta pari ad 1.4, localizzati in area sommitale ad una profondità ipocentrale compresa tra 0 e 2 km sotto il livello del mare.

Infine, per ciò che riguarda le deformazioni non si osservano variazioni significative nei segnali registrati dai sistemi osservativi permanenti di misura (reti clinometrica e GPS)

Condividi con un amico
Questo articolo potrebbe interessarti: Etna, comunicato di attività vulcanica del 19 Dicembre 2020! Questo è il link: https://www.etnalife.it/etna-comunicato-di-attivita-vulcanica-del-19-dicembre-2020/